1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 0:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2012, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 ottobre 2006, 15:30
Messaggi: 420
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un cordiale saluto a tutti

Queste sono le ultime riprese che sono riuscito a fare ad agosto.
Due oggetti non facilissimi non tanto Melotte 15, quanto Sh2-170
molto molto debole; che ripresa con filtri a banda stretta ha richiesto molte ore di esposizione
Tra l'altro ho provato lavorando con Pixinside ad usare l'elaborazione con palette Hubble debbo dire che sono abbastanza soddisfatto del risultato
anche se ci sarebbe stato bisogno di almeno altre 10/15 ore di integrazione nei filtri OIII-SII, ed anche una temperetura del sonsore più bassa
per avere meno rumore cosa non possibile in questo periodo.

commenti e soprattutto consigli sono graditi.

grazie




Melotte 15

http://www.alto-observatory.com/Astrono ... &lb=1&s=X3

http://www.alto-observatory.com/Astrono ... &lb=1&s=X3

http://www.alto-observatory.com/Astrono ... &lb=1&s=X3

Sh2-170

http://www.alto-observatory.com/Astrono ... &lb=1&s=X3

http://www.alto-observatory.com/Astrono ... &lb=1&s=X3

_________________
Le stelle sono buchi nel cielo da cui filtra la luce dell'infinito.(Confucio)

Cieli sereni
Alberto

www.alto-observatory.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2012, 23:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La versione b/n (h-alpha?) di melotte 15 mi piace tantissimo.
Non mi pronuncio sulla versione 'colorata' con i filtri a banda stretta, perchè ci ho provato anch'io e mi sono arreso per mancanza di tempo in fase di acquisizione, e pazienza in fase di elaborazione...
Immagine molto bella anche la piccola rosetta, che non conoscevo, nonostante le stelle forse leggermente elongate. Molto dettagliata.
Complimenti.

Terenzio.

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 8 settembre 2012, 8:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 ottobre 2006, 15:30
Messaggi: 420
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Terenzio ringrazio per i complimenti ed i consigli
Alberto

_________________
Le stelle sono buchi nel cielo da cui filtra la luce dell'infinito.(Confucio)

Cieli sereni
Alberto

www.alto-observatory.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 8 settembre 2012, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nel 15 è un soggetto che mi ha sempre affascinato, splendida la versione Halpha con un ottimo dettaglio, come mi piace parecchio anche l'rgb dove trovo solo un eccesso di giallo nel rosso. Per la versione narrow soffre di stelle un po' troppo pronunciate. Poi non conoscevo Sh2-170, una piacevole sorpresa!

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010