Grazie a tutti per gli immediati commenti!
@Nik: grazie per la tua considerazione. E' davvero interessante avere il tuo autorevole giudizio e l'attenzione della rielaborazione.
Roba sotto ce n'è, ma se la stretcho come la tua, la vedo davvero sparata. E gli aloni stellari si allargano notevolmente. Vorrei chiederti: tu la vedi bene come la hai riprocessata oppure era solo per andare a scavare sul fondo? Vorrei capire se sono solo io che vedo bene la mia versione e male la tua! Ad es. io le due neb. oscure le vedo discretamente nella mia versione. Coi monitor non si sa mai... anche se sono calibrati...
@LorenzoM: caspita che occhio!!! Io quel verde proprio non lo vedevo se non ora, stretchando brutalmente, e sapendo dove guardare! Ma era una roba difficile da vedere anche così. Ora l'ho corretta con un banale passaggio di HLVG, che avevo "dimenticato" perchè non ne vedevo la necessità.
Se vai a uno star party visuale, ti devono fare l'antidoping al tuo occhio bionico!
@Paolo: grazie per il tuo commento, fa piacere da un maestro come te dell'elaborazione naturale e delle stelle gradevoli!
@Roberto: vero che segnale ce n'è ma non vorrei esagerare e fare danni. Magari domani, riguardandola, ci ripenserò!
Lorenzo
_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito:
http://astrosurf.com/comolli/