1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 2:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Bubble Nebula e M52 + SONDAGGIO
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2012, 22:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Altro soggetto ripreso nell'uscita molto produttiva dell'Agnello. Si tratta di un campo abbastanza noto. Ultimamente non faccio molti campi noti, ma il meteo perfetto (7 notti su 7!) ha superato ogni più rosea aspettativa e mi ha colto quasi impreparato, costringendomi a recuperare alcune vecchie mappe di progetti fotografici, temporaneamente accantonati perchè di oggetti "troppo" luminosi ;-)
E devo dire che il risultato di questa Bubble non mi dispiace, ma non voglio influenzare troppo il vostro giudizio e quindi bando alle ciance e fuoco alle immagini :mrgreen:

Immagine

Ogni commento come sempre gradito.

Lorenzo

EDIT: il SONDAGGIO è a fine pagina 2.

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Ultima modifica di Lorenzo Comolli il martedì 4 settembre 2012, 11:45, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bubble Nebula e M52
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2012, 23:03 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lorenzo, mi sono permesso di dargli un'occhiata e, come per l'altra ripresa, c'è molto sotto di spettacolare.
Veramente dei dati di prim'ordine, complimenti, questo il link alla mia prova:

http://www.astrobin.com/19067/

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bubble Nebula e M52
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2012, 23:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
C'è poco da influenzare :D è bella!!!
bellissimi i colori delle stelle, buoni dettagli nelle nebulose e contemporaneamente fondo cielo molto morbido!
Una sola cosa che però potrebbe essere una mia paranoia, una leggerissima dominante verde visibile in alto a sinistra, ma non ne sono neanche sicuro!

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bubble Nebula e M52
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2012, 23:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alla faccia "dell'influenzare"! L'immagine è veramente ricca e bella sotto ogni aspetto, colore (le stelle sono veramente piacevoli), dettaglio e pulizia dell'immagine. Un ottimo lavoro Lorenzo, complimenti.

ps
L'elaborazione di Nicola dimostra quanta "roba" hai catturato con la Canon, complimenti anche a te, Nicola!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bubble Nebula e M52
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2012, 23:13 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5456
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima sotto tutti i punti di vista: inquadratura, dettagli, colori, stelle!
Nulla da eccepire, forse vedendo l'elaborazione di Nicola potresti magare "osare" qualcosa in più visto che di segnale sotto ne hai davvero tanto.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bubble Nebula e M52
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2012, 23:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per gli immediati commenti!

@Nik: grazie per la tua considerazione. E' davvero interessante avere il tuo autorevole giudizio e l'attenzione della rielaborazione.
Roba sotto ce n'è, ma se la stretcho come la tua, la vedo davvero sparata. E gli aloni stellari si allargano notevolmente. Vorrei chiederti: tu la vedi bene come la hai riprocessata oppure era solo per andare a scavare sul fondo? Vorrei capire se sono solo io che vedo bene la mia versione e male la tua! Ad es. io le due neb. oscure le vedo discretamente nella mia versione. Coi monitor non si sa mai... anche se sono calibrati...

@LorenzoM: caspita che occhio!!! Io quel verde proprio non lo vedevo se non ora, stretchando brutalmente, e sapendo dove guardare! Ma era una roba difficile da vedere anche così. Ora l'ho corretta con un banale passaggio di HLVG, che avevo "dimenticato" perchè non ne vedevo la necessità.
Se vai a uno star party visuale, ti devono fare l'antidoping al tuo occhio bionico! :mrgreen:

@Paolo: grazie per il tuo commento, fa piacere da un maestro come te dell'elaborazione naturale e delle stelle gradevoli! :D

@Roberto: vero che segnale ce n'è ma non vorrei esagerare e fare danni. Magari domani, riguardandola, ci ripenserò!

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bubble Nebula e M52
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2012, 23:46 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lorenzo Comolli ha scritto:
Roba sotto ce n'è, ma se la stretcho come la tua, la vedo davvero sparata. Ad es. io le due neb. oscure le vedo discretamente nella mia versione


Il mio monitor è calibrato e con la tua versione si vede poco più che la bolla, delle due nebulose oscure neanche a parlarne.
Ecco spiegato l'arcano. Tu le vedi col tuo schermo (portatile ultima generazione?) e non senti il bisogno di strecciare perchè vedi tutto.
Non è che hai settato contrasto e luminosità al massimo o qualche altra cosa?

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bubble Nebula e M52
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2012, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Nik, ecco spiegato tutto allora!

Per la cronaca, per elaborare uso sistematicamente un fisso i7 con 12 GB ram, come monitor di elaborazione uso un CRT philips 19", costantemente calibrato con spyder2 e "rinfrescato" un mese fa. Tengo la luminosità a 100 cd/m^2. Ormai è parecchi anni che lo tengo così.

Tu che monito usi?

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bubble Nebula e M52
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2012, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spettacolare da tutti i punti di vista..

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bubble Nebula e M52
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2012, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per quel che mi riguarda (la questione monitor) mi sembra di trovarmi a metà strada tra i vostri. L'immagine originale di Lorenzo ha una buona luminosità e si vedono bene le nubi scure, mentre quella di Nicola è più accesa, più contrastata ma non eccessivamente "sparata", anche se la parte centrale della Bolla tende ad essere un po' troppo bianca. Io ho un modello nuovo di monitor LCD Asus, non calibrato.

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010