1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 0:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prima Foto M110 con CCD
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2012, 18:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 16:03
Messaggi: 13
Località: Torino (TO)
Ciao a tutti,
quest'estate sono stata in vacanza in montagna.... per chi conosce le montagne vicino Torino sicuramente conoscerà il Pian della Mussa. Ho avuto la fortuna di trascorrere dieci giorni bellissimi con un impeccabile cielo che in città possiamo dimenticarlo!!
In breve descrivo ciò che ho visto con il mio C11 ( ebbene si ... sono riuscita a convincere mio padre a portare quel bestione in vacanza con me :lol: ) ... inutile descrivere le scene comiche per portare dall'auto alla tenda il telescopio :lol: .... fatto sta che mi sono divertita!!

Per cominciare:
- Il cielo non era blu .... era nero come la pece ... e per la prima volta ho potuto godere della visione della Via Lattea .. mia madre me ne ha sempre parlato perchè lei quand'era piccola gli piaceva osservare il cielo e me la descriveva come una cosa fantastica ... effettivamente le do ragione .... ho potuto dire che quest'estate ho dormito sotto la Via Lattea. :D

- Ho osservato le stelle del Grande Carro e questa costellazione mi è sembrata molto più grande che dalle visioni fatte da casa ... :shock:

- Verso le tre del mattino ho visto la mia costellazione preferita ... Orione ... e anche ad occhi nudi si riusciva a scorgere la macchia della nebulosa M42 ....

- Fatta una scorpacciata di stelle cadenti e riuscita anche a vedere un bolide con la sua scia di colore bluastro ...

.... ma tra tutte queste cose ... mi sono cimentata nell'astrofotografia .... e sono riuscita a fotografare la galassia M110 .... se nn ricordo male ho fatto due fotografie da 50 frame al secondo .... e questo è quello che ne è venuto fuori dopo l'elaborazione con Registax .....

P.s ....... che mi serva di lezione ... blocco note e lapis ... per scrivere gli appunti ... :P


Il Seeing non era tra i migliori perchè essendo nella valle c'era perennemente vento ed era la mia prima volta che usavo la CCD ... io ho postato qui il resoconto delle mie serate osservative e la foto ... lascio al moderatore la scelta di spostare o meno questo post qual'ora fosse necessario ....

Cieli sereni a tutti voi :)
Giulia

(Accetto consigli e critiche ;) )


Allegati:
Deep Sky3mod.JPG
Deep Sky3mod.JPG [ 43.54 KiB | Osservato 922 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima Foto M110 con CCD
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2012, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qualche informazione in più :?:

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima Foto M110 con CCD
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2012, 10:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 16:03
Messaggi: 13
Località: Torino (TO)
speedking80 ha scritto:
Qualche informazione in più :?:



Il seeing nella scala di Pickering lo possiamo rapportare a un buon 7 .... tenendo presente che in valle c'era perennemente vento ....
Dalle 22.30 circa in poi il mio telescopio iniziava a grondare acqua causa umidità ma nonostante questo in visuale le visioni erano buone ....
Il tipo di CCD usata è un Meade Deep Sky Imager PRO with AutoStar Suite/ Monochrome CCD Camera ......
Il telescopio è un Celestron 11" Nexstar GPS con tripode ...
Per quanto riguarda il programma che ho utilizzato per modificare i frames ottenuti mi sono appoggiata al caro e buon Registax 6 .... Sono riuscita a trovare il manuale in italiano in rete e mi sono attenuta ai parametri che erano stati scritti nel manuale senza modificarli ...
Non posso darti altri dati in quanto ero troppo emozionata nell'essere riuscita a "catturare" la galassia .... spero di aver scritto tutto ... (la prossima volta mi attrezzo di blocco notes e lapis :wink: ) ..... ti sarei grata se potessi darmi qualche informazione in quanto questa era la mia prima esperienza con la CCD ...

Cieli sereni a tutti

Giulia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima Foto M110 con CCD
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2012, 12:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Penso che tu abbia ripreso con Envisage, che correda la DSI pro (è la versione I, immagino).
semplificando, se spuntavi "normal operaton", il sw allineava e sommava direttamente i frames che riprendeva, creando un'unica immagine finale.
Dovevi quindi: 1) creare col mouse un quadrato su di una stella o sul nucleo della stessa galassia; 2) andare su save option e spuntare "normal operation", così che il sw allineava e sommava, in tempo reale, le immagini che riprendevi, scartando automaticamente quelle che a suo giudizio non erano di qualità.

Poi, eventualmente, potevi agire esteticamente sull'immagine, aggiungendo qualche filtro, fare lo strech, o altro con sw tipo iris o psp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima Foto M110 con CCD
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2012, 12:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 16:03
Messaggi: 13
Località: Torino (TO)
giacampo ha scritto:
Penso che tu abbia ripreso con Envisage, che correda la DSI pro (è la versione I, immagino).
semplificando, se spuntavi "normal operaton", il sw allineava e sommava direttamente i frames che riprendeva, creando un'unica immagine finale.
Dovevi quindi: 1) creare col mouse un quadrato su di una stella o sul nucleo della stessa galassia; 2) andare su save option e spuntare "normal operation", così che il sw allineava e sommava, in tempo reale, le immagini che riprendevi, scartando automaticamente quelle che a suo giudizio non erano di qualità.

Poi, eventualmente, potevi agire esteticamente sull'immagine, aggiungendo qualche filtro, fare lo strech, o altro con sw tipo iris o psp.



Sei stato veramente gentile e d'aiuto .... i miei mi assecondano nella mia passione ma avere qualcuno che mi possa aiutare materialmente è stata veramente una grande fortuna ... per cui ti ringrazio veramente di cuore e nei prossimi giorni ( tempo permettendo :P ) metterò in pratica ciò che mi hai detto.


Cieli sereni
Giulia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima Foto M110 con CCD
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2012, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eeeeh... la prima via lattea non te la scordi facilmente... complimenti per aver convinto il babbo :)
fa piacere vedere ragazze così giovani con queste passioni... hai pressochè l'età della mia sorellina, ma tra lei e le sue amiche non ne ho vista una interessata al cielo :|
Purtroppo non me ne intendo di astrofoto.

PS se non sbaglio su Pian della Mussa imbottigliano l'acqua che bevono gli astronauti sulla ISS...

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima Foto M110 con CCD
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2012, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15856
Località: (Bs)
@ Orione2009
Complimenti per la bella storia e la bella esperienza!!! :wink: :D
Ciao.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010