1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2012, 2:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2008, 1:18
Messaggi: 456
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
vdB 14 e vdB 15 e la vicina SH2-202 nella costellazione della Giraffa. :D
22 pose da 600s con un apo APM 105 ridotto a f4, camera QHY8, il tutto su Gemini G53F.


Allegati:
VDB-14-15--501k.jpg
VDB-14-15--501k.jpg [ 501.44 KiB | Osservato 1496 volte ]

_________________
Elio
http://www.cieloprofondo.it/
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2012, 8:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 10:01
Messaggi: 305
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Elio foto molto bella ricca di segnale da che luogo l'hai
ripresa ,dal mio video la vedo un pò rossastra cosa dici tu? :|

_________________
Saluti,cieli sereni. Riccardo

Strumentazione:-Celestron CPC 8"XLT-Rifratt.A.p. apo ed 115/800 -F6,9-Canon EOS 450D modific.-Canon EOS 60D-Rifratt.semiapo S.w. ed80/600 pro-F7,5-S.w 102 teleguida-S.w newton 254-Tele obiettivo Canon EF300mm f/4L USM Imagingsource DBK 21AU04.AS -Astrolumina AL ccd 8L Kamera -Montatura S.w. HQ5pro-HQ6pro http://astroriki55.blogspot.com/
http://www.astrobin.com/users/RIKY/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2012, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2008, 1:18
Messaggi: 456
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A dir la verità prima di inserirla ho tolto un punto di verde, mi sembrava fosse troppo verdastra.
Evidentemente è sempre meglio fidarsi dell'istogramma che della propria impressione visiva. :oops:
Questa è quella originale.
Ho notato anche che tra la visione che mi da Photoshop e i programmi di visualizzazione di Windows la foto cambia parecchio, in quest'ultimo la visione diventa più calda.


Allegati:
VDB-14-15-.jpg
VDB-14-15-.jpg [ 506.73 KiB | Osservato 1458 volte ]

_________________
Elio
http://www.cieloprofondo.it/
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2012, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Elio la tua inquadratura molto bella soffre di forte gradiente e inoltre sei disallineato con i canali colore, il tutto si risolve in pochi passaggi e ne viene fuori un capolavoro.

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2012, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
complimenti, ripresa molto bella e particolare, io preferisco la prima
ciao
Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2012, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Elio Magnabosco ha scritto:
Ho notato anche che tra la visione che mi da Photoshop e i
programmi di visualizzazione di Windows la foto cambia parecchio, in quest'ultimo la
visione diventa più calda.



Ciao Elio,

dipende dal profilo colore associato all'immagine: spazio sorgente > spazio di destinazione.
Anche secondo me l'immagine continua ad avere un fondo cielo ancora rosso - rosso/magenta.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2012, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che bel campo! complimenti Elio. :)
E soprattutto porti a mia conoscenza altre nebulose e "panorami astronomici" esotici. 8)
Io sono fra quelli che non amo vedere le tonalità verdastre nelle immagini deep, quindi anch'io preferisco la prima che hai postato.

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2012, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2008, 1:18
Messaggi: 456
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti :P

Su consiglio di Lebowski ho ricontrollato i livelli, effettivamente dopo tante ore e operazioni davanti al pc mi son scappati di mano, il peggio è non me nè sono accorto :? .
Questa è una nuova elaborazione più attenta, come vi sembra?

Grazie Danilo, mi spieghi meglio questo discorso del profilo colore?

Riki la ripresa è stata fatta da Prato Piazza (Bz)


Allegati:
Fine-502k.jpg
Fine-502k.jpg [ 507.37 KiB | Osservato 1393 volte ]

_________________
Elio
http://www.cieloprofondo.it/
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2012, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Molto più bella l'ultima versione, all'inizio sembrava un ammasso di giganti rosse!!

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2012, 22:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Urca, certo che ne hai collezionato di segnale! :shock: Forse hai chiesto un po' troppo nell'elaborazione, e condivido i commenti di Lebo. Elaborala bene e ne esce un capolavoro.

Tra le varie versioni, preferisco ancora la prima, le altre hanno pesanti dominanti.

Colori diversi in diversi sw: benvenuto nel mondo del color management! Ti procurerà un po' di mal di testa... ;-)
Consigli: usa solo browser con color management SERIO, al momento sono certo che lo faccia bene solo Firefox.
Analizza le immagini solo con PS e non fidarti di altri sw di visualizzazione.

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010