1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 19:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tre nottate a Fonte Vetica
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2012, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 agosto 2008, 20:24
Messaggi: 357
Località: Ciampino (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dopo qualche problemino di accesso al forum, durato due settimane, e dopo avervi mostrato i grezzi, allego le 4 immagini, risultato delle tre nottate spese a Fonte Vetica a metà agosto. Riprese con Orion C8, Canon Eos 1000D (no mod) e guida QHY5.
Quella che mi soddisfa meno è Elephant trunk, più di questo non sono riuscito penso che con un bel filtro UHC risolverei i problemi delle nebulose.
Roberto


Allegati:
Galassia NGC6946.jpg
Galassia NGC6946.jpg [ 326.51 KiB | Osservato 1361 volte ]
Galassia M33.jpg
Galassia M33.jpg [ 213.88 KiB | Osservato 1361 volte ]
Nebulosa M27.jpg
Nebulosa M27.jpg [ 298.74 KiB | Osservato 1360 volte ]
Elephant Trunk.jpg
Elephant Trunk.jpg [ 500.71 KiB | Osservato 1360 volte ]

_________________
Osservo con: Orion C8 Ritchey Cretien - W.O.110 (770mm) - EQ6 - Canon EOS 1000D (non mod) - Guida QHY5.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tre nottate a Fonte Vetica
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2012, 17:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Considerato che la DSLR non è modificata direi un risultato molto buono, la meglio riuscita è M33.
Senza togliere il filtro davanti al sensore la ripresa dell'emissione Halfa è molto scarsa.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tre nottate a Fonte Vetica
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2012, 0:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Belle.
Quella che mi piace di più è m33, secondo me proprio ben eseguita.
La elephant rischia di diventare la tua bestia nera! Se non ricordo male, non è il primo tentativo. :wink:
Saluti.

Terenzio.

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tre nottate a Fonte Vetica
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2012, 0:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ahh Fonte Vetica, mon amour! A parte tutto sarebbe opportuno avere anche i dati delle varie riprese, tempi d'integrazione, iso e così via! Ad ogni modo sicuramente M33 è quella venuta meglio, anche se presenta qualche problema di flat. Ma le immagini sono calibrate? Flat, dark ecc..?

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tre nottate a Fonte Vetica
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2012, 8:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Niente male per un C8! Usato con roduttore di focale?

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tre nottate a Fonte Vetica
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2012, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tutte belle tranne la Elephant Trunk :twisted:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tre nottate a Fonte Vetica
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2012, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche per me M33 è la migliore.
Con una camera non modificata riprendere l'Elephant Trunk (zona a quasi esclusiva presenza di H-alfa) è una cosa particolarmente difficile.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tre nottate a Fonte Vetica
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2012, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
M33 la preferisco, dagli un po' di saturazione e sarà perfetta :wink:

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tre nottate a Fonte Vetica
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2012, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottime per una reflex non mod. Anch'io trovo M33 la migliore del gruppo

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010