1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 18:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Franco M. e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La mia prima caverna
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2012, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ebbene si, lo confesso, non la avevo mai ripresa prima! :oops: E ora ho capito perchè... è un soggetto veramente ostico, che non perdona niente, davvero debole e contornato da altre nebulose ancora più deboli.

Il mio primo (e unico) tentativo ha raccolto oltre 4h di posa con la 5D, ma forse a causa della temperatura elevata (mediamente +14°C, che a 2700 m di quota sono una rarità) è venuta un po' rumorosa, cosa che si nota alquanto sulla versione hires. Probabilmente è una foto che avrei dovuto cestinare, ma essendo il primo tentativo, ho fatto un'eccezione. Voi che dite?

Immagine

Commenti come sempre graditi.

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima caverna
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2012, 22:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sì, è un po' rumorosa come hai detto (in particolare sono fastidiose quelle bande verticali) però se si considerano le difficoltà che hai citato, non è male (in particolare mi piace la resa dei colori sulle nebulosità).

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima caverna
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2012, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non si cestina nulla! sicuramente darà stimolo per un miglioramento

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima caverna
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2012, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'elaborazione della nebulosa e delle stelle è come da tuo stile sempre molto bella, secondo i miei gusti, inoltre la nebulosa è uscita fuori bene nonostante ciò che hai detto. Il colore mi piace e si notano anche le zone azzurre. Il fondo cielo, invece, denota quanto da te osservato, un certo pattern di rumore che rovina un po' l'immagine. Ad ogni modo non credo proprio sia da cestinare!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima caverna
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2012, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dico che la trovo bellissima, data la difficoltà di ripresa, non riesco a soffermo nell'analisi del rumore :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima caverna
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2012, 22:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'ho tentata anch'io con la 400D lo scorso anno e posso confermare che è tostissima!! Davvero un ottimo risultato Lorenzo!

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima caverna
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2012, 9:59 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lorenzo, da quel cielo penso tu possa pretendere di più dalla tua elaborazione.
Hai voglia di mandarmi lo stack non elaborato?

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima caverna
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2012, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per i commenti e l'incoraggiamento. E' un vero peccato avere quelle striature, ma proprio non riesco a eliminarle con nessun metodo.

Per chi fosse interessato come Nik, ecco il file che esce dal pretrattamento, zippato e internamente in tiff 16 bit.
http://comolli.dyndns.org/va+b_s155_5D+ ... 0m_el1.zip

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima caverna
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2012, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti hanno detto tutto gli altri. :)
L'immagine la trovo molto gradevole e bella da vedere, anche se il rumore effettivamente si nota.
In ogni caso non meritava di essere gettata... se non altro per il ragionamento che hai fatto: si tratta della tua "prima" su questo oggetto e quindi un altro pezzo da collezione in attesa di risultati migliori.

Con la tua camera schmidt potresti provare ad aggiungere una bella luminanza H-alpha. O non è più operativa? :wink:

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima caverna
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2012, 17:27 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eh mi pareva strano che da quel sito con tutto quell'integrazione avevi tirato fuori solo quello.

Prova a dare un'occhiata alla mia prova (5 minuti d'elaborazione velocissima):
http://www.astrobin.com/18695/

come ti sembra?
Nicola

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Franco M. e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010