Farà certamente scalpore la notizia che Canon ripropone una versione astronomica delle sue reflex digitali, dopo la 20Da del 2005. La nuova, presentata oggi, si chiama 60Da. Meno male che non l'hanno presentata 2 giorni fa, altrimenti nessuno ci avrebbe creduto

Commenti?
Quanche info:
CMOS da 22,3 x 14,9 mm (APS-C)
Filtro passa-basso Integrato/fisso con rivestimento al fluoro Filtro blocco infrarossi ottimizzato per trasparenza (656 nm) di luce idrogeno-alfa (H-α)
Pixel effettivi Circa 18 megapixel
Sensibilità ISO* Auto (100-3200), 100-6400 (con incrementi di 1/3 di stop o stop completi) ISO estendibile fino a H:12800
Velocità 30 - 1/8000 sec (incrementi di 1/2 o 1/3 stop), Bulb (gamma completa della velocità dell'otturatore. La disponibilità varia in base alle modalità di scatto).
MONITOR LCD Modello TFT Clear View orientabile da 3" (7,7 cm), rapporto 3:2, ca. 1.040.000 punti
Dimensioni filmato 1920 x 1080 (29,97; 25; 23,976 fps) 1280 x 720 (59,94; 50 fps) 640 x 480 (59,94; 50 fps)

Maggiori info qui:
http://www.canon.it/For_Home/Product_Fi ... /EOS_60Da/http://www.juzaphoto.com/topic2.php?f=2 ... stronomicahttp://www.imaging-resource.com/news/20 ... -announcedhttp://www.cnetfrance.fr/news/canon-eos ... 770304.htmCiao,
Lorenzo
_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito:
http://astrosurf.com/comolli/