1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 9 settembre 2025, 17:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Crostacei celesti
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2012, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, in questa torrida estate un po' di pescato va sempre bene :)
Questa e' la nebulosa Aragosta (Lobster Nebula all'inglese), NGC 6357, "compagna" della Zampa di Gatto postata qualche giorno fa (e come si sa i felini sono ghiotti di pesce ed affini :P).

Il link:
http://www.glitteringlights.com/Images/ ... &lb=1&s=X3

Una composizione HaOIIIRGB, con un contributo di OIII relativamente basso nonostante la lunga esposizione.. Circa 20 ore di posa totali, sparse in diverse sere il mese scorso. Anche questo e' un soggetto molto basso sull'orizzonte italiano ma "possibile".

Ora parto finalmente per le vacanze pure io, qualche giorno di ferie ci sta proprio bene :)

Cieli sereni
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crostacei celesti
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2012, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6033
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Wow! :shock:
Soggetto bello quanto elusivo per i nostri cieli e ottima ripresa (e postproduzione)
Una delle poche con colori molto vivaci che mi piace!

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crostacei celesti
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2012, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Sono rimasto a bocca aperto quando l'ho vista, non aggiungo altro va :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crostacei celesti
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2012, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 9:05
Messaggi: 199
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Azz!!! hai servito proprio una bella "portata" di pesce! :D
bellissima foto!
Ciao
Mario

_________________
ccd: QSI583 wsg
ottiche: TEC 140ED
......... TAKA FSQ106ED


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crostacei celesti
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2012, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13067
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima!
Ormai mi è scappata, ma il prossimo anno provo a pescarla anch'io :wink:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crostacei celesti
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2012, 22:08 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti Marco. Fenomenale come sempre.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crostacei celesti
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2012, 6:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i commenti, i frutti di mare a quanto pare sono stati apprezzati :)
Dall'Italia questo e' un oggetto molto basso ma ancora gestibile, Cristina ne ha dato esempio con la zampa di gatto ripresa da Ravenna, ricordo di averlo ripreso NGC6357 dall'Isola del Giglio in Ha parecchi anni or sono ed il risultato non era affatto male..

Cieli sereni
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crostacei celesti
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2012, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15982
Località: (Bs)
Risultato magnifico, di una bellezza sconvolgente.
Tantissimi complimenti. :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crostacei celesti
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2012, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9640
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Avrai cambiato mare, ma rimani sempre un gran pescatore! :D
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crostacei celesti
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2012, 14:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 0:50
Messaggi: 311
Località: Roma
Meravigliosa.
Apprezzo moltissimo la gestione dei colori nelle tue immagini.
Complimenti

Andrea

_________________

SW 80 ED Black Diamond - SW Skymax Mak 127 - SW Evoguide 50ED
ZWO ASI AM3 - Ioptron CEM25P
ASI 533 MC PRO - ASI 120 MM Mini
ASI Air Plus - ZWO EAF
Canon EOS 450 D Baader "self-made"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010