Ciao Roberto,
E' vero che vengono usate OA anche su ottime montature, ma biosgna considerare che con 2000-3000 mm di focale dobbiamo stare con errori di guida inferiori a +/- 1" di picco e attorno a 0,3-0,4" di RMS. E magari meno se abbiamo un buon campionamento (diciamo 3 pixel a FWHM) unito ad un buon seeing. Anche un ottima montatura deve avere un'ottima messa a punto. Quindi, credo che l'uso di AO in questi casi sia un po' per "tagliare la testa al toro".
Il beneficio sul seeing dipende, secondo la mia esperienza, sul tipo di turbolenza che abbiamo. Se ho una turbolenza molto "veloce" allora con l'AO ci si fa poco. Un po' meglio se la stella si muove un po' più lentamente. Ad esempio in caso di brezza a raffiche ho avuto delle difficoltà anche con l'AO guidando a 6-7 Hz proprio perche la frequenza propria di oscillazione del sitema ottico + montatura è più alta (è tanto più alta, tanto più alta è la rigidezza della montatura).
Diciamo che la mia AOL (presa usata) l'ho pagata molto meno di quanto mi sarebbe costato la differenza tra la G11 e una AP1200.
Relativamente alla G11, io ho un modello vecchiotto, l'ho presa usata con tutto originale. Ho fatto delle prove ed è risultata avere ottime prestazioni, quindi non ho sostituito il sistema vite/cuscinetto, ma so di gente che l'ha fatto con ottimi risultati.
http://www.lpriami.altervista.org/ImAst ... _G-11.html