1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 9 settembre 2025, 17:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Fuoco e temperatura
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2012, 12:11 
Non connesso

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 21:42
Messaggi: 118
Località: Casalguidi (PT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Saluti a tutti, in queste sere mi capita di iniziare a fotografare con temperatura di 30 gradi e finire qualche ora dopo a 24 gradi ed ho notato una sensibile differenza nella messa a fuoco costringendomi a frequenti ritocchi, credo sia normale ma volevo sapere voi come vi comportate esiste un sistema per automatizzare i ritocchi al variare della temperatura (ho un moonlite motorizzato) ??


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fuoco e temperatura
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2012, 12:27 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dotati di un programma di automazione della sessione (CCDCommander, CCDAutoPilot, o ACP), e programma la sessione in modo da focheggiare automaticamente ogni ora via FocusMax. Ad esempio se fai pose da 20 minuti, focheggia ogni 3 pose.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fuoco e temperatura
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2012, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23693
non vedevo l'ora che qualcuno lo chiedesse (andreaconsole capirà :twisted: )

http://www.astropix.it/appunti/tcf-temp.html

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fuoco e temperatura
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2012, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14854
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ora è tutto chiaro, dovevi fare lo sborone :lol:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fuoco e temperatura
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2012, 18:12 
Non connesso

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 21:42
Messaggi: 118
Località: Casalguidi (PT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bene, grazie per i consigli, quindi una volta calcolato il coefficiente di temperatura con Maxim si puo' automatizzare la messa a fuoco...mitico.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010