1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 20:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Pineta1984 e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC410 - Caccia all'oggetto
MessaggioInviato: venerdì 10 novembre 2006, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Ieri sera ho fatto 4 ore di posa su IC410.
Non ho ancora elaborato nulla perche' mi sono concentrato su oggetto che transitava sul frame.

Mi aiutate a capire cos'e'? e mi dite quali strumenti avete utilizzato per rintracciarlo?
Ho provato con CDC ma dopo aver caricato un file da 90MB,era praticamente inutilizzabile..

http://forum.astrofili.org/userpix/21_ic410_1.jpg

Al momento e' solo allineata e binnata pesantemente..
non mi interessava mostrare la foto- (devo lavorarci su..)

DATE-OBS= '2006-11-09T21:29:51.9' / UT
JD = 2454049.39574000000
DATE-LOC= '2006-11-09T21:29:51.9' / LT

Sono 8 pose di 30minuti in Halfa con 80/600 APO-

Grazie :)
CIao

Christian

Orario


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 novembre 2006, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Christian, grandissimo hai risolto i problemi di guida, anche io stò provando a risolvere i problemi di guida parallela con il C9, l'immagine è ancora grezza però bella e visti i presupposti / operatore sarà eccezzionale, per quanto riguarda l'oggetto; ma, qui servono gli esperti.

Ciao Giovanni Cortecchia


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 novembre 2006, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Ciao Gio,
insomma.. in realtà il problema e' ora il bigourdan.
Per come e' la mia colonna non e' semplice farlo preciso...

I 30 minuti sono tirati.. si nota un po' di rotazione..
ma ieri ho deciso comunque di tirare avanti visto che c'era questo gradito ospite :)

Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 novembre 2006, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A, oi, mi sembrava tutto a posto, comunque rotazione o no sarà una bellissima immagine, l'oggetto, una navicella spaziale? perdonami un pò di sana fantascianza,
Due domande ;

1 è il tuo bimbo quello a cavallo del dobson

2 come si fà a caricare le immagini nel profilo


Caio Giovanni C.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 novembre 2006, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
mah spero,
devo dire che il fatto di non avere la camera termostatata e' un limite abbastanza scomodo...

1 - si :)
2 - vai nel tuo profilo e guarda in fondo alla pagina. (pannello di controllo Avatar)

ciao :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 novembre 2006, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, grazie dell'indicazione, premetto sempre la mia inesperienza quindi potrebbe benissimo essere una stupidaggine quella che stò dicendo, per il dark frame comunque puoi eseguire l'intervento attraverso la rimozione dei pixel caldi, io ho conosciuto uno dei programmatori di Astroart e mi ha detto che con le camere come la nostra lui non rileva mai l'immagine dark ma esegue unicamente la rimozione dei pixel caldi attraverso il programma con soglia di intervento 50, ho provato su immagini da 1 ora e mi sembra che funzioni molto bene (tutti i piccoli pixel o sequenze di pixel spariscono completamente).
Potresti provare e dirmi cosa ne pensi.

Ciao Gio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC410 - Caccia all'oggetto
MessaggioInviato: venerdì 10 novembre 2006, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
Christian Cernuschi ha scritto:
Ieri sera ho fatto 4 ore di posa su IC410.
Non ho ancora elaborato nulla perche' mi sono concentrato su oggetto che transitava sul frame.

Mi aiutate a capire cos'e'? e mi dite quali strumenti avete utilizzato per rintracciarlo?
Ho provato con CDC ma dopo aver caricato un file da 90MB,era praticamente inutilizzabile..

http://forum.astrofili.org/userpix/21_ic410_1.jpg

Al momento e' solo allineata e binnata pesantemente..
non mi interessava mostrare la foto- (devo lavorarci su..)

DATE-OBS= '2006-11-09T21:29:51.9' / UT
JD = 2454049.39574000000
DATE-LOC= '2006-11-09T21:29:51.9' / LT

Sono 8 pose di 30minuti in Halfa con 80/600 APO-

Grazie :)
CIao

Christian

Orario


quando "osservo" cose strane il modo migliore per capire di cosa si tratti si è quasi sempre rivelato starry night, purtroppo a lavoro si sono rifiutati di comprarmelo e installarmelo (che bastardi, eh?), verifico stasera a casa se nel frattempo nessuno ha voglia di risponderti :D:D:D:D


così, a occhio, mi sembrerebbe una nebulosa ad emissione che stranamente ha transitato e di è fermata nel tuo frame :D:D:D:D:D:D:D:D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 novembre 2006, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ma ma :lol:

sei sempre il solito :D :D
Grazie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 novembre 2006, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
asteroide, 895 Helio

Ecco le effemeridi per ieri
09 nov 2006 21.38.12 (Julian day number 2454049.35986)
Basic Information
Magnitude: 12.6
Elongation: 143.4°
Distance: 1.8793 AU (281.1 million km)
Radius vector: 2.7384 AU (409.7 million km)
Horizontal parallax: 4.68"

Topocentric Information
Apparent topocentric coordinates for the epoch of date
Right Ascension: 5h 25m 40.4s
Declination: +33° 20' 52"
Constellation: Auriga

Da skymap 10 pro.

Ciao, gimmi

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 novembre 2006, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Grazie Gimmi :)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Pineta1984 e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010