1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 10 settembre 2025, 0:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M-33 da Forca canapine
MessaggioInviato: domenica 19 agosto 2012, 23:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 9:05
Messaggi: 199
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco un primo tentativo di elaborazione di una sequenza di riprese fatte durante due notti passate a Forca Canapine con una umidità che veniva giù a secchiate!

http://www.light-art.it/astronomy/M33-v1.jpg

TEC 140 @f7 mentre le riprese sono 10x900s di luminaza e 9x300s rispettivamente a canale RGB più 9x300s con il filtro Ha
L'immagine è praticamente come esce dalla composizione RGB con la luminanza passata con un ddp ed un logaritmico. L'Ha è sommato al risultato in "screen" da CS.
Leggero rinforzo delle zone scure e "et voilà" .. M33 è servita! :wink:

Un saluto a Giancarlo, Paolo, Leonardo, Marco, Luca etc etc.. e tanti tanti altri compagni delle "umide" nottate passate!

Ciao
Mario Vivaldi

_________________
ccd: QSI583 wsg
ottiche: TEC 140ED
......... TAKA FSQ106ED


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M-33 da Forca canapine
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2012, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:58
Messaggi: 661
Località: Roma - Garbatella/Marranella
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grande Mario, bellissima e gestita in maniera impeccabile!

Io sono rimasto al genziana perchè c'era veramente tanta gente giù alle cese...Un vero starparty del centro italia :wink:

Spero di rivederti presto su quelle montagne.

_________________
—-—-—-—-—-—-—-•-—-—-—-—-—-—-—
Stefano Palmieri (ex alster)

http://www.flickr.com/photos/stefanopalmieri75
http://www.astrobin.com/users/Stefano_Palmieri/
http://www.juzaphoto.com/p/StefanoPalmieri

Montatura: Heq5 Skyscan 3
Ottica: Borg 101ed f/4 - Leica 180mm Telyt Apo f3,4 - Nikon 85mm f1,8 - Nikon 50mm f1,8, Samyang 14mm f2,8
Camera: Canon 40d mod&cooled CENTRAL Ds


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M-33 da Forca canapine
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2012, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6033
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Notevole! E' uno spettacolo!

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M-33 da Forca canapine
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2012, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Apperò :shock: e senza cosmetica?
Complimenti

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M-33 da Forca canapine
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2012, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella, bel colore e la risoluzione degli ammassi è notevole, un gran risultato

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M-33 da Forca canapine
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2012, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bella foto Mario.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M-33 da Forca canapine
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2012, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9640
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma dai, stai sempre a lamentarti! :lol:
Bella, bella!
Forse avrei tirato meno le dark nebula di M33, perché così paiono quasi una forzatura.
In ogni caso è un risultato d'effetto!
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M-33 da Forca canapine
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2012, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 9:05
Messaggi: 199
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stefano, Valerio, Luca, Andrea Kiu., Andrea Sun. e Danilo,
grazie a tutti per i vostri positivi commenti!
Effettivamente le serate erano assolutamente spettacolari per il seeing! Umide ma con stelle inchiodate che era un piacere anche per l'autoguida!

x L127 luca... senza cosmetica? :) Beh, se intendi un image processing più aggressivo, i raw erano così buoni che non ho operato alcun taglio di stelle o loro riduzione.. Mi è sembrato forzare uan immagine già di per se buona.

x Danilo :D .. lo sai che la perfezione è sempre lontana dall'essere raggiunta! :evil: Per le nebulose oscure, ho pensato di renderle un pelo più evidenti per rompere la monotonia di una galassia che è sempre un "cagnaccio" nella sua resa del colore e dei dettagli! Comunque ne terrò conto del tuo consiglio per eventuali future elaborazioni! ;)

Un saluto
Mario


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M-33 da Forca canapine
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2012, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 dicembre 2009, 20:49
Messaggi: 338
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Mario
Bella ripresa e nonostante l'umidita al 2000% presente. La prossima volta mi porto le kendrick, anzi mi porto due sventolatici balinesi con il ventaglio di penne di pavone. Cmq ho passato belle serate in compagnia di tutti. Spero di ripeterla in futuro. A presto.
P.s. Un grande ciao ai due signori che hanno illuminato a giorno le umide notti delle Cese.
Paolo e chiara

_________________
Cieli sereni!
Paolo Chifari .... & Chiara :P

http://astrofotografando.jimdo.com/
http://www.facebook.com/groups/GSORCAstro/
_________________________

Ottiche: Takahashi FSQ106 ED - GSO RC10" CARBON;
Montatura: Astro-Physics 900gto
; Eq6 Synscan;
Ccd guida: SX Lodestar; OAG+FW Starlight Xpress
foto con: Qhy10 ccd; Atik 4000;


"ma tu.... a quanto campioni ??"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M-33 da Forca canapine
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2012, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi associo ai complimenti. Veramente un soggetto stupendo :wink:

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010