1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 8:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2012, 0:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono reduce da due belle notti nella località del titolo, in provincia di Pavia. Sono state due serate (calde, 16°C!!!) in compagnia di tanti amici astrofili e un cielo tutto sommato molto apprezzabile.
Tra foto, osservazioni visuali e tanti utili confronti con gli altri astrofili, sono stati due giorni splendidi. Appena ho tempo metto mano anche alle immagini che ho realizzato, nel frattempo ecco un bel riassunto della prima notte, quella tra venerdì e sabato. Consigliabile vederla in modalità HD:
http://youtu.be/cQueZ8IeiBc

E poi un breve spezzone della notte successiva, ma le batterie della fotocamera mi hanno abbandonato per una mia piccola mancanza :oops: :D
http://youtu.be/LQBWmlM06HU

A presto :wink:

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2012, 2:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti sei dimenticato la cinepresa lì visto che nel video si vede che sei andato via in macchina?? hahaha :D :D
Scherzo ovviamente, ottimi video!

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2012, 8:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:58
Messaggi: 661
Località: Roma - Garbatella/Marranella
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissimo Valerio ;-)

_________________
—-—-—-—-—-—-—-•-—-—-—-—-—-—-—
Stefano Palmieri (ex alster)

http://www.flickr.com/photos/stefanopalmieri75
http://www.astrobin.com/users/Stefano_Palmieri/
http://www.juzaphoto.com/p/StefanoPalmieri

Montatura: Heq5 Skyscan 3
Ottica: Borg 101ed f/4 - Leica 180mm Telyt Apo f3,4 - Nikon 85mm f1,8 - Nikon 50mm f1,8, Samyang 14mm f2,8
Camera: Canon 40d mod&cooled CENTRAL Ds


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2012, 9:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 aprile 2011, 14:14
Messaggi: 156
Località: Lodi
Ciao Valerio
Sono Cristian, per capirci sono quello con il Dobson 8" di Sabato sera. Sono proprio curioso di vedere i risultati di quella serata. Mi piacerebbe vedere anche cosa sono riusciti a fare i tuoi amici di Lodi :D .
Intanto complimenti per il bel lavoro che hai postato.

_________________
Mak127 SW.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2012, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Giuba, Stefano e Christian!

A breve vedo di mettere mano anche alle immagini (molte! 8) ) che sono riuscito a riprendere in queste due notti.

Christian, riferirò ai due fotografi di condividere i loro bei risultati! :wink:

A presto

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2012, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 20:49
Messaggi: 142
Località: Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Valerio per il video, come ricordo della serata e anche per la compagnia. Nonostante i vari inconvenienti, sono riuscito a produrre qualche buona immagine, che spero di inviare quanto prima.
Salutoni

_________________
gianfranco


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2012, 21:52 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero un bel ricordo della serata, all'inizio del filmato ci sono pure io :D

E' curioso vedere come a poco a poco il campo si svuota e alla fine resta solo l'intrepido Angelo :D

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2012, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Una domanda tecnica.
Ho notato che periodicamente ogni pochi secondi appare una sorta di flash all'oculare del telescopio in primo piano... di che si tratta?

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2012, 23:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Penso sia il monitor della reflex.
Bellissima ripresa Valerio, ora però facci vedere le foto :wink: Spero di vedere ancora qualcosa nel grande campo, ormai per me sei un must :D

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2012, 8:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Giangranco, Roberto, Giuiba e Luca! :)
E' stata una serata, anzi due, piacevolissime, sia per il cielo, ma anche e soprattutto per la compagnia

Giuiba ha scritto:
Una domanda tecnica.
Ho notato che periodicamente ogni pochi secondi appare una sorta di flash all'oculare del telescopio in primo piano... di che si tratta?
E' il monitor della fotocamera che si accende appena finito la ripresa di un fotogramma, erano pose di 600 seocndi l'una.

L127 ha scritto:
...ora però facci vedere le foto :wink: Spero di vedere ancora qualcosa nel grande campo
Per i grandi campi c'è da aspettare ancora un pochino, per ora è arrivata la cocoon! 8)

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010