1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 10 settembre 2025, 0:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2012, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti.
ho il seguente problema: ho fatto un paio di foto con l'inversione di meridiano.
in maxim ho rotato tutte le foto "post-meridiano" di 180 gradi, e poi iniziato ad elaborare, ma ho un problema nel fare lo stack con maxim, in quanto nel debayerizzare ho risultati alquanto strani: quelle pre-meridiano la nebulosa mi viene rossa, quelle "post" mi viene azzurra. Non vi dico la somma! :(
alla fine ho capito il problema che nella rotazione ruota anche la il piano di bayer, quindi il mio CCD da GRRB mi diventa BRRG !!
come faccio lo stack di questi due gruppi ? immagino di doverli lavorare separatamente, ma esattamente con quale processo? non riesco a "colorare" un gruppo con GRRB e l'altro con BRRG.

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80


Ultima modifica di fabfar il mercoledì 22 agosto 2012, 10:14, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2012, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 9:05
Messaggi: 199
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Fab,
anche io ho spesso a che fare con le rotazioni al meridiano.
Dopo che hai fatto il passaggio al meridiano, e quindi hai puntato dal lato opposto, basta che riallinei ben bene il soggetto nel tuo frame.
Non c'è bisogno che ruoti le immagini x maxim. Se ne occuperà lui di ruotarle, dopo che ha proceduto ad effettuare il pretrattamento!
In questo modo non avrai problemi di sorta.
Unica attenzione quindi è re-inquadrare bene il soggetto. In questo caso prendo delle immagini di riferimento in binning 4 e verifico che la posizione di una stella di campo ricada nello stesso punto (puoi prendere a riferimento le coordinate x-y oppure posizionarla circa nella stessa posizione). Come base prendo una delle immagini realizzate prima del meridiano e la ruoto di 180°.

Spero che ti sia di qualche utilità!
ciao Mario Vivaldi

_________________
ccd: QSI583 wsg
ottiche: TEC 140ED
......... TAKA FSQ106ED


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2012, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Mario. le immagini sono abbastanza allineate in quanto ho fatto come dici te: ho preso un immagine "pre" ruotata di 180° come riferimento ed ho reinquadrato esattamente come quest'ultima. quindi non dovrei avere problemi in maxim. stasera provo.
grazie mille.
Fab

ps: quest'anno non ti sei fatto vivo? eravamo allo stesso posto dello scorso anno.

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010