1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 23:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: ippogrifo e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 7380
MessaggioInviato: giovedì 9 novembre 2006, 22:04 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, dopo un bel pò di tempo speso nell'elaborazione
sono giunto ad una versione finale, non ne potevo più.. :shock:
stelle blu dell'ammasso aperto ovunque sopra nebulose rosse :x
http://www.tamanti.it/astronomy.htm
Buona visione, ciao
Andrea Tamanti


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 novembre 2006, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:12
Messaggi: 284
Località: Ischia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimentissimi Andrea e non solo per questa Immagine ma anche per il tuo sito pieno di immagini stupende.
ciao
Giorgio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 novembre 2006, 23:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Ciao Andrea ,

apprezzo moltissimo questo risultato su un soggetto di cui conosco direttamente le difficoltà.

In particolare mi piace molto il lavoro che hai fatto sul colore delle stelle .

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 novembre 2006, 23:39 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:51
Messaggi: 263
Località: Padova
Ciao, a tutti

complimenti Andrea,immagine stupenda,
complimenti anche per le oltre 10 ore di ripresa effettuate :shock:

Giampaolo

cieli sereni a tutti

web: http://astrosurf.com/eyesinthesky/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 novembre 2006, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stupenda, come tutti i tuoi lavori!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 novembre 2006, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Andrea, anch'io ti faccio i miei complimenti.

Il soggetto è difficile, al solito soprattutto per L'RGB viste le condizioni di ripresa. Nonostante questo la tua tecnica di elaborazione ha pemesso di saturare molto i colori sia a livello di stelle che di nebulosa, pur mantenendo un ottima pulizia di fondo. Su questo LCD io personalmente trovo molto spinti i contrasti sulla nebulosa ma sono gusti personali e comunque non vi è traccia di rumore a conferma della bontà dei dati di partenza e del tuo operato.

Veramente ben fatta ! A presto, per altri gioielli.

Ciao, paolo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 novembre 2006, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Andrea,
penso che alla fine il risultato sia ottimo.
Complimenti anche per la tua rubrica su Coelum. Ultimamente trovo quelle due pagine le più interessanti della rivista. Di cosa tratta l'articolo di questo mese?

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 novembre 2006, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima ripresa :D

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 novembre 2006, 15:17 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i commenti, molto apprezzati!
Franco, l'oggetto è proprio tosto, tanto l'Hapha che l'RGB, quest0ultimo proprio non usciva! :?
Giampaolo, sembrano tante 10 ore, ma da queste parti sono diventate il minimo, al peggio non c'è mai fine e quest'anno c'è stato pure un peggioramento :evil:
Paolo, l'ho elaborata sull'lcd, sul crt risulta molto satura ma non sgrana; ho cercato, visto il segnale, di fare qualcosa che che salta fuori dallo schermo, sia per il contrasto che per la saturazione.
Fabio, grazie per i complimenti, la collaborazione con Coelum è partita
quasi per gioco, ma ora è diventata davvero stimolante, a proposito se qualcuno ha degli input riguardo argomenti od oggetti di cui parlare li sottoporrò al director.. Sul numero di questo mese c'è un articolo su NGC4565 e a dicembre M 13, ciao e grazie ancora
Andrea


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 novembre 2006, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tamiro ha scritto:
Grazie a tutti per i commenti, ..... [cut]

...... [cut] Paolo, l'ho elaborata sull'lcd, sul crt risulta molto satura ma non sgrana; ho cercato, visto il segnale, di fare qualcosa che che salta fuori dallo schermo, sia per il contrasto che per la saturazione.



Eccome se salta fuori, l'effetto l'hai ottenuto alla grande.
Anche perchè onestamente a parte le preferenze personali, gli oggetti Sh2 sono "relativamente" anonimi, nel senso che sono elusivi e a volte un po' privi di "caratteristiche" (non tutti), quindi sicuramente un'elaborazione di impatto ha giovato molto alla tua bella presentazione.

Grazie di aver condiviso il post.

Paolo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: ippogrifo e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010