1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 20:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: B142\B143 Nebulose oscure in Aquila
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2012, 7:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao a tutti
anche se molto penalizzato dal luogo di ripresa ho voluto cimentarmi in questo soggetto....
ho avuto anche problemi con la montatura..soffre di giochi abbastanza importanti dopo che per 1 anno e stata caricata con sopra un C11 e un Megrez da 72mm..... adesso che il peso si è praticamente dimezzato escono fuori tutti i problemi di giochi meccanici e problemi di inseguimento.... "cosa che devo sistemare"
ecco il risultato
Immagine

cieli sereni

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2012, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
nuova elaborazione con Iris

Immagine

stasera proverò a fare luminanza...vediamo se riesco a staccarla maggiormente.....

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2012, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La prima forse è un po' verdina mentre la seconda è ciano/magenta....una via di mezzo e potrebbe diventare perfetta. Aspettiamo però la luminanza :wink:

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2012, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Valerio
bhe da qui è davvero arduo far questo determinato tipo di soggetti... vivendo al centro di palermo e riprendendo dal balcone di casa capirai :)
cmq stasera la dedico alla luminanza....voglio applicare un filtro che ho in mente di usare da un pò... vediamo che esce...
con un rosso 300 secondi erano giusti giusti avendo avuto picchi da 19000/22000 Adu
spero di passare a pose da 600 con questo filtro "Uhcs" ;)

cieli sereni.

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2012, 8:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
rieccomi
ecco la versione finale "credo"
ho aggiunto 17pose da 480secondi.... con il filtro Uhcs usato come luminanza....
purtroppo personalmente non penso di poter fare di piu da qui... troppe luci e cielo veramente brutto...
gradienti da tutte le parti....
ma cmq son abbastanza contento...anche perche mi avevan detto che una oscura dalla città è praticamente impossibile...
sarà molto difficile...ma impossibile non penso adesso....

Immagine

cieli sereni

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2012, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco: :D io aspettavo quest'ultima versione! :lol: :lol:
Bene, forse è la versione migliore, effettivamente.
Mi sembra comunque che l'ha leggermente contrastata, le stelle sono più "secche" rispetto alle prime versioni.
Anche come colori l'ultima è migliorata, e un po' più viva, con colori un po' più evidenti, e le nebulose oscure mi sembrano più evidenti e profonde. Belle! :wink: Ma il maggiore contrasto ha evidenziato un leggero gradiente: la zona della foto in alto a dx. ha un fondo ancora tendendente al magenta e azzurrino.
Invece il resto mi sembra avere delle tonalità più equilibrate.
Un'altra cosa che mi sarebbe piaciuto vedere è un po' di colori più evidenti sulle stelle... Ma so anch'io., per primo, che a volte è difficile evidenziarli.

Ottima realizzazione comunque!

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2012, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao PGU ;)
grazie per le tue considerazioni sulla ripresa...
penso che la luminanza abbia aiutato non poco a far staccare maggiormente la oscura dal fondo cielo...
aver usato il filtro Uhc-s penso sia stata una mossa vincente anche se sbilancia tutti i colori ed anche di brutto
i gradienti essendo in pieno centro di palermo...riprendendo dal balcone di casa in mezzo i palazzi purtroppo abbondano..
un po li ho eliminati in elaborazione ma farli sparire del tutto è impossibile... "almeno per le mie conoscenze"

questa e la semplice somma delle pose fatte con il filtro Uhcs : http://postimage.org/image/5gobfkrs5/
anche se devo dire "MANNAGGIA" che non sto a fuoco!!!!
cmq una bella rogna far una oscura da un posto con 1 milione di abitanti e che non si ha idea cosa sia anti IL !!!

grazie ancora ;)

cieli sereni.

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010