1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 18:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M 27 (la mia prima vera foto)
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2012, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
ieri sera finalmente sono riuscito a portare a termine una sessione fotografica completa (light, dark, flat e offset). Il soggetto in questione è M27 ripreso con il rifrattore SW 70/500 guidato con cercatore 9x50, camera Canon Eos 1000d non modificata, 800 iso. Posto 2 foto con dati di elaborazione diversi:

M27: 12 x 5'
M27-2: 8 X 5' (scartate le foto peggiori)

Per entrambe sono stati utilizzati 3 Dark, 11 Flat e 13 Offset.

So che lo strumento utilizzato non è il migliore per il tipo di soggetto ma a me interessava fare una prova di elaborazione con tutti i frame necessari.
Pertanto mi piacerebbe avere qualche commento sui risultati.
Grazie a tutti

Matteo


Allegati:
M27.jpg
M27.jpg [ 252.21 KiB | Osservato 500 volte ]
M27-2.jpg
M27-2.jpg [ 284.77 KiB | Osservato 500 volte ]

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 27 (la mia prima vera foto)
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2012, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi pare un ottimo inizio. Ho un paio di domande. Con quale programma hai effettuato le riprese e con quale la calibrazione e lo stacking? Cosa sono gli offset e come li hai utilizzati?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 27 (la mia prima vera foto)
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2012, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Ivaldo,
l'elaborazione è stata fatta tutta con Iris seguendo (o perlomeno cercando di seguire :? ) il tutorial di Paolo Ruscitti. Poi ho esportato in tiff per passare in PS dove ho sistemato i livelli e fatto una correzione selettiva dei colori per togliere una dominante rossastra del fondo cielo e ridurre l'alone blu delle stelle dovuto al rifrattore acro.
Gli offset sono stati fatti con tempo di posa 1/4000, stessi iso, a obiettivo chiuso.

Matteo

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 27 (la mia prima vera foto)
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2012, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Matteo Ghellere ha scritto:
Gli offset sono stati fatti con tempo di posa 1/4000, stessi iso, a obiettivo chiuso.
Ah OK, ora ho capito, solo che io quelli li chiamo bias. Anche se capisco sia una scocciatura cerca di riprendere qualche dark in più (9 sarebbe l'ideale, ma anche 5 o 7 sarebbero meglio di 3).


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 27 (la mia prima vera foto)
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2012, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Già, infatti volevo farne almeno 5 ma per questioni di tempo ho dovuto ridurre a 3 per provare a fare invece più flat, visto che era la prima volta che li facevo.
Grazie

Matteo

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010