1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 30 agosto 2025, 21:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sulle orme di Danilo Pivato...
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2012, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, faccio subito una premessa, ho citato il nostro grande Danilo solo perchè anche questo scatto è in bianco e nero, come quelle meravigliose creazioni che con ritmati intervalli Danilo ci allieta gli occhi. Ecco, così sono al sicuro da eventuali critiche di vilipendio a un noto, rispettabile e stimato astrofotografo romano! :D
Stavo mettendo mano a uno degli scatti del We scorso al Pian dell'Armà quando l'inquadratura molto ampia e il discreto dettaglio, mi hanno riportato alla mente gli scatti di Danilo. E' stato quindi quasi istintivo sbarazzarmi del colore per vedere se anche la mia immagine riuscisse a mantenersi interessante agli occhi.
Visto che sto scrivendo e che voi state leggendo questo post, dovreste aver già immaginato la mia risposta! :D

Il setup di ripresa è davvero minimal: ho usato un tele da 180mm abbinato alla reflex Nikon D800E, il tutto montato sulla piccola montatura equatoriale Takahashi EM-10, autoguidata dalla Sbig SG-4 a cui ho montato un vecchio tele con attacco a vite come telescopietto guida. Ecco come si presentava il tutto:
Allegato:
Commento file: Questa immagine è stata realizzata da Paolo Sartorio
setup_D800E_apotelyt.jpg
setup_D800E_apotelyt.jpg [ 166.73 KiB | Osservato 1733 volte ]


Approfittando della totale autonomia del mini setup, ho potuto dedicarmi anche all'astrotrac, controllare la guida del Visac e fare un po' di visuale negli altri telescopi presenti quella sera.

Su M31 ho totalizzato 8 scatti da 600s a 1600ISO.
Ecco come si presenta (da vedere preferibilmente alla massima risoluzione!) una volta sistemata con Iris e Photoshop:
Immagine

Per chi non riesce a collegarsi ad Astrobin metto anche una versione ridotta, senza crop, solo ridimensionata:
Allegato:
M31_D800E_Apotelyt180mm_8x600s_1600ISO_LPSP1_forum.jpg
M31_D800E_Apotelyt180mm_8x600s_1600ISO_LPSP1_forum.jpg [ 418.21 KiB | Osservato 1734 volte ]


E per apprezzare meglio le Galassie, ecco un crop a pixel reali:
Allegato:
M31_D800E_Apotelyt180mm_8x600s_1600ISO_LPSP1_forum_crop_pixelreali.jpg
M31_D800E_Apotelyt180mm_8x600s_1600ISO_LPSP1_forum_crop_pixelreali.jpg [ 196.17 KiB | Osservato 1734 volte ]


Personalmente già apprezzavo la resa del Leica Apo Telyt 180mm f/3,4 (qui usato a tutta apertura!) e lo trovo ancor più eccellente accoppiato all'elevata risoluzione del sensore della D800E; mi ricorda un po' la resa delle vecchie camere di Schmidt utilizzate con la, ormai defunta, Kodak Technical Pan 2415 e 6415! Bei ricordi :roll: :)

Vi piace? O è meglio che abbandoni il monocromatico e lo lascio fare a chi sa farlo bene davvero?
Con calma, magari tra un po' di tempo, ci rimetto mano e provo a tenere anche i colori. Ora non riesco proprio a guardarla a colori! :D

Graditi sempre critiche e commenti :wink:

Ciao
v

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sulle orme di Danilo Pivato...
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2012, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Critiche niente,
commento ... Valerio, mi piacciono assaie le tue riprese :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sulle orme di Danilo Pivato...
MessaggioInviato: sabato 25 agosto 2012, 5:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella Valerio! ha quel certo non-so-che delle riprese su pellicola, mi piace molto :)
Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sulle orme di Danilo Pivato...
MessaggioInviato: sabato 25 agosto 2012, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Non ho ancora l'occhio ferrato per il b/n, ma devo dire che questa immagine mi ha colpito, ottimo lavoro, complimenti Valerio.

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sulle orme di Danilo Pivato...
MessaggioInviato: sabato 25 agosto 2012, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
valerio ha scritto:
Per chi non riesce a collegarsi ad Astrobin...
Mi capita una cosa curiosa. Posso vedere il sito di AstroBin, posso vedere le tue immagini ridotte nella scheda tecnica, ma non mi vengono visualizzate a dimensione piena (appare la pagina, ma al posto dell'immagine c'è un punto di domanda). Le immagini mie e di altri utenti invece mi appaiono normalmente.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sulle orme di Danilo Pivato...
MessaggioInviato: sabato 25 agosto 2012, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Bravo Valerio, gran bell'immagine; hai colto nel segno perchè sembra proprio una di quelle immagini da TP 2415 eseguite dalla schmidt celestron da 200mm di diametro.
Continua con il largo campo offerto dal Telyt.
Ciao

vaelgran

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sulle orme di Danilo Pivato...
MessaggioInviato: sabato 25 agosto 2012, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti! Sono felice che piaccia l'esperimento :)

Ivaldo Cervini ha scritto:
valerio ha scritto:
Per chi non riesce a collegarsi ad Astrobin...
Mi capita una cosa curiosa. Posso vedere il sito di AstroBin, posso vedere le tue immagini ridotte nella scheda tecnica, ma non mi vengono visualizzate a dimensione piena (appare la pagina, ma al posto dell'immagine c'è un punto di domanda). Le immagini mie e di altri utenti invece mi appaiono normalmente.

Immagino che tu usi Safari, giusto? So che con questo browser ci sono delle complicazioni nella visualizzazione di Jpeg progressivi di grandi dimensioni. Anche a me dà problemi se accedo con iPad, e non solo attraverso Safari in questo caso :(
Vedrò di rimediare abbandonando il jpeg progressivo per le foto più pesanti

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sulle orme di Danilo Pivato...
MessaggioInviato: sabato 25 agosto 2012, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
valerio ha scritto:
...ci sono delle complicazioni nella visualizzazione di Jpeg progressivi...
Sei troppo avanti.
:D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sulle orme di Danilo Pivato...
MessaggioInviato: sabato 25 agosto 2012, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9634
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ah Ahhhh come fare a non risponderti! :D
Ti ringrazio della super citazione, ma sei davvero molto, troppo buono! :lol:

La foto è magnifica! Primo perché bn, secondo per la risoluzione che hai ben mostrato.
Sono molto attratto dalla risoluzione spinta della D800, davvero una libidine.
Un caro saluto, Valerio!

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sulle orme di Danilo Pivato...
MessaggioInviato: sabato 25 agosto 2012, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9634
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
valerio ha scritto:
...ci sono delle complicazioni nella visualizzazione di Jpeg progressivi...
Sei troppo avanti.
:D



Ivaldo, credo che Valerio si riferisse al modo con cui vengono salvati i file jpg.

Quando si selezione il valore di compressione del jpg (qualità da 0 - 12) è possibile scegliere anche il grado di "opzione formato".

In Photoshop è possibile scegliere 3 voci, di cui l'ultima (Progressione ottimizzata) consente a sua volta di scegliere valori compresi fra 3 e 5 di scansione.
E' un sistema per precaricare le immagini grandi sul web.

Credo che Valerio si riferisse proprio a questo metodo di compressione, il quale potrebbe creare appunto problemi in fase di visualizzazione sul web.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010