1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 23:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prima prova M22
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2012, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 12:44
Messaggi: 200
posto la mia prima foto deep sky, so che non è nemmeno paragonabile con quelle che vengono postate di solito in questa sezione, ma visto che sono a caccia di consigli approfitto della grande esperienza degli utenti di questo forum.
Questa è la somma di 16 pose da 20" a iso 800. no flat, no dark, con un cielo pessimo dal balcone di casa, elaborata con DSS e PS CS2.
Pose fatte con canon 550d non mod, obbiettivo 75/300mm fissata su SW130/900 e montatura HEQ5 motorizzata e con guida manuale.

Ogni consiglio e commento è più che gradito...


Grazie in anticipo


Allegati:
M22.jpg
M22.jpg [ 63.17 KiB | Osservato 724 volte ]

_________________
Una vita senza ricerca non è degna per l'uomo di essere vissuta.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima prova M22
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2012, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai provato ad aumentare i tempi di esposizione, 20 sembrano davvero pochi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima prova M22
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2012, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 12:44
Messaggi: 200
si ho provato ma già a 30" ho visto stelle mosse, a questo problema proverò a rimediare stasera con un allineamento più preciso...

_________________
Una vita senza ricerca non è degna per l'uomo di essere vissuta.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima prova M22
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2012, 13:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 agosto 2011, 11:33
Messaggi: 183
Località: Roma Nord
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Andrea.

Non sono assolutamente un esperto, ma combatto con una altazimutale e quindi io faccio sempre poche pose...
Mi sembra stranamente scura, forse e' un problema di postelaborazione :roll:
Ti allego un M13 somma di 2 (..!!!!) pose da 30".


Allegati:
M13_jpeg.jpg
M13_jpeg.jpg [ 322.98 KiB | Osservato 709 volte ]

_________________
Saluti!
Vito

Nexstar 6 SE; Celestron 150/750 su CG5 AS-GT; SW 80ED pro
Hiperion Baader: zoom 8-24; 13; 21
Canon 550D unmodified; Canon 20d Modified Baader
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima prova M22
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2012, 13:51 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 agosto 2011, 11:33
Messaggi: 183
Località: Roma Nord
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ah... le stelle a goccia sono classiche delle rotazione e del mirror lockup che avevo dimenticato.....

_________________
Saluti!
Vito

Nexstar 6 SE; Celestron 150/750 su CG5 AS-GT; SW 80ED pro
Hiperion Baader: zoom 8-24; 13; 21
Canon 550D unmodified; Canon 20d Modified Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima prova M22
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2012, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 12:44
Messaggi: 200
Se fossero solo problemi post elaborazone, poco male la mia paura è sbagliare qualche impostaziobe di base...

_________________
Una vita senza ricerca non è degna per l'uomo di essere vissuta.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima prova M22
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2012, 14:52 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 agosto 2011, 11:33
Messaggi: 183
Località: Roma Nord
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma se la 550d ( che utilizzo anche io ) la usi al fuoco diretto del SW?
LA foto che ho postato e' a 6400 ISO ( ok, cielo buio della corsica...) ma normalmente vado a 3200 ISO
Tu che sensibilita' usi?

_________________
Saluti!
Vito

Nexstar 6 SE; Celestron 150/750 su CG5 AS-GT; SW 80ED pro
Hiperion Baader: zoom 8-24; 13; 21
Canon 550D unmodified; Canon 20d Modified Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima prova M22
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2012, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 12:44
Messaggi: 200
credevo che il fuoco diretto si utilizzasse solo per foto planetarie, per quanto riguarda l'iso quegli scatti sono ad 800.
Stasera andrò fuori città per trovare un cielo più limpido e provare andromeda, hai qualche consiglio da darmi in merito?

_________________
Una vita senza ricerca non è degna per l'uomo di essere vissuta.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima prova M22
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2012, 15:27 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 agosto 2011, 11:33
Messaggi: 183
Località: Roma Nord
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Andromeda loa vedo abbastanaza tosta.
E' luminosa ma decisamente larga, corri il rischio di vedere il bulge e basta con pose di 30" o poco piu'.
Io proverei con M51, la Vortice. Prova con una 20 di scatti a 3200 ISO a fuoco diretto.
Con la tua montatura puoi tranquillamente fare pose di 4 minuti senza shift se stazionata appena in modo acconcio :wink: :wink:
Sempre per completezza ti allego M51 effettuata con 6 pose da 30" a 3200 ISO, 10 dark e nessun flat.... ovvio che non e' paragonabile nemmeno lontanamente ai capolavori del forum... ma in AltAz non si puo' pretendere di piu'. Poi domani a CampoFelice ci riprovo....


Allegati:
M51_jpeg.jpg
M51_jpeg.jpg [ 399.79 KiB | Osservato 691 volte ]

_________________
Saluti!
Vito

Nexstar 6 SE; Celestron 150/750 su CG5 AS-GT; SW 80ED pro
Hiperion Baader: zoom 8-24; 13; 21
Canon 550D unmodified; Canon 20d Modified Baader
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima prova M22
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2012, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 12:44
Messaggi: 200
OK grazie dei consigli, proverò stasera tempo permettendo.

_________________
Una vita senza ricerca non è degna per l'uomo di essere vissuta.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010