Negli ultimi tre mesi ho fatto un po' di cambiamenti nel mio setup astrofotografico: ho venduto il C9,25 e il Newton 200/100 e ho preso un C9,25 Edge HD, una guida fuori asse TSOAG da 9mm di spessore e un tripletto Tecnosky 115/800 con il suo spianatore.
Ho poi fatto un po' di prove dal cielo di casa inquinatissimo da luci, dedicandomi essenzialmente agli ammassi aperti, anche per vedere la resa delle stelle sul fotogramma della reflex (Canon 400D).
Ecco quindi tre ammassi aperti, due nella costellazione del Cigno e uno nella costellazione della Volpetta: ovviamente non sono assolutamente oggetti spettacolari o appariscenti come le belle nebulose che si vedono qua sul forum, ma per fare i test va bene così

Tutti i dati tecnici sono nelle rispettive schede su Astrobin.
NGC 6940 (Volpetta, ammasso da 31' di diametro) con Tecnosky 115/800

M29 (Cigno, ammasso da 7' di diametro) con Tecnosky 115/800

NGC 6866 (Cigno, ammasso da 7' di diametro) con C9,25HD f/10

Commenti e suggerimenti sono ben accetti!