1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 22:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2012, 14:15 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5467
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Negli ultimi tre mesi ho fatto un po' di cambiamenti nel mio setup astrofotografico: ho venduto il C9,25 e il Newton 200/100 e ho preso un C9,25 Edge HD, una guida fuori asse TSOAG da 9mm di spessore e un tripletto Tecnosky 115/800 con il suo spianatore.
Ho poi fatto un po' di prove dal cielo di casa inquinatissimo da luci, dedicandomi essenzialmente agli ammassi aperti, anche per vedere la resa delle stelle sul fotogramma della reflex (Canon 400D).
Ecco quindi tre ammassi aperti, due nella costellazione del Cigno e uno nella costellazione della Volpetta: ovviamente non sono assolutamente oggetti spettacolari o appariscenti come le belle nebulose che si vedono qua sul forum, ma per fare i test va bene così :-)
Tutti i dati tecnici sono nelle rispettive schede su Astrobin.

NGC 6940 (Volpetta, ammasso da 31' di diametro) con Tecnosky 115/800
Immagine

M29 (Cigno, ammasso da 7' di diametro) con Tecnosky 115/800
Immagine

NGC 6866 (Cigno, ammasso da 7' di diametro) con C9,25HD f/10
Immagine

Commenti e suggerimenti sono ben accetti!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Ultima modifica di Bluesky71 il martedì 14 agosto 2012, 18:44, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 3 ammassi aperti nel Cigno
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2012, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tutti molto belli, con stelle colorate. La mia preferenza va all'ultimo, forse grazie alle stelle più grandi del C9.25 si vedono meglio i colori e ciò non guasta!

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2012, 18:45 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5467
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Lorenzo.
Tra l'altro mi sono appena accorto di un errore: NGC 6940 si trova nella Volpetta e non nel Cigno!
Ho quindi modificato opportunamente titolo e testo del topic :D

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 agosto 2012, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo con Lorenzo, immagini ben realizzate ed anche per me la preferenza va alla terza.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010