1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 7:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prime foto
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2012, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 11:54
Messaggi: 212
Ciao ragazzi,voglio farmi prendere un pò in giro allora vi mostro le mie prime foto astronomiche

https://picasaweb.google.com/lh/photo/G ... directlink

https://picasaweb.google.com/lh/photo/u ... directlink

https://picasaweb.google.com/1159865976 ... directlink

Non infierite troppo,ricordatevi che al massimo ho 3 scatti,causa mosso....,solo 40" 50" di posa....,causa inquinamento luminoso e mosso,seining non buono ecc.... :mrgreen:

Ah,aggiungo che DSS mi ha fatto impazzire,dopo migliaia di prove,ho la certezza che al salvataggio del file non bisogna applicare i cambiamenti all'immagine salvata.....

Punto di nero a zero non flaggato
Interpolazione bilineare
Calibrazione sfondo per canale
Allineamento automatico
immagine dark e flat ( media )
Cosmetica,nessun flag

_________________
---Binocolo:Pentax UCF (R) 8x21---Mak SW 127/1500---Montatura:Celestron SLT---Barlow acro 2x---Oculari: Bst Explorer ED 8-18-25---

Gruppo astrofili telegram : https://t.me/astrofili


Ultima modifica di yaesu77 il mercoledì 15 agosto 2012, 7:38, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime foto
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2012, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dai, come primi tentativi non sono male! Ci sono evidenti problemi come uno stazionamento non perfetto e una guida da migliorare. Quando avrai sistemato questi aspetti potrai fare pose più lunghe, magari con l'autoguida e le immagini miglioreranno da sole! Per il resto, la messa a fuoco e l'inquadratura sembrano buone, quindi sei già a buon punto. Poi una reflex modificata sarà di ulteriore aiuto per catturare certi soggetti.
Non so però con cosa hai realizzato il tutto... :roll: :?:

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime foto
MessaggioInviato: mercoledì 15 agosto 2012, 7:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 11:54
Messaggi: 212
Ciao Valerio, grazie per la risposta, il mio setup è in firma e nella didascalia delle foto,sto usando una montatura azimutale da 170 euro :lol:

_________________
---Binocolo:Pentax UCF (R) 8x21---Mak SW 127/1500---Montatura:Celestron SLT---Barlow acro 2x---Oculari: Bst Explorer ED 8-18-25---

Gruppo astrofili telegram : https://t.me/astrofili


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime foto
MessaggioInviato: mercoledì 15 agosto 2012, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
Proprio niente male!!! Complimenti. Ciao. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime foto
MessaggioInviato: mercoledì 15 agosto 2012, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 11:54
Messaggi: 212
Grazie Ippo, troppo gentile :mrgreen:

_________________
---Binocolo:Pentax UCF (R) 8x21---Mak SW 127/1500---Montatura:Celestron SLT---Barlow acro 2x---Oculari: Bst Explorer ED 8-18-25---

Gruppo astrofili telegram : https://t.me/astrofili


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime foto
MessaggioInviato: mercoledì 15 agosto 2012, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ciao Yaesu, se queste sono le prime, gli auspici sono buoni.
Nei dati di M27 però ho trovato qualcosa che non mi quadra: pose da 40" e dark da 1" :?
I dark devono avere stesso tempo di esposizione, Iso e temperatura come i light, ovviamente col tappo sull'obiettivo.
Ma probabilmente lo sai ed è solo un errore di scrittura nel riportare i dati.
Ti saluto, continua così! :wink:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime foto
MessaggioInviato: mercoledì 15 agosto 2012, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 11:54
Messaggi: 212
Grazie, hai ragione, le pose dark sono da un minuto, certo,non andrebbe bene ugualmente ma... :mrgreen:

_________________
---Binocolo:Pentax UCF (R) 8x21---Mak SW 127/1500---Montatura:Celestron SLT---Barlow acro 2x---Oculari: Bst Explorer ED 8-18-25---

Gruppo astrofili telegram : https://t.me/astrofili


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime foto
MessaggioInviato: mercoledì 15 agosto 2012, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
E no, infatti non va bene ugualmente, con 20" in più rispetto al tempo di posa vai creare una mappa di pixel caldi ben diversa da quelli presenti realmente nei light. Erano pochi dark, tanto valeva farli per bene.
Come prova te la passo :D così hai oleato tutta la procedura, ma in futuro non avere fretta. :wink:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime foto
MessaggioInviato: mercoledì 15 agosto 2012, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 11:54
Messaggi: 212
Hai ragione H-x6,avevo fatto pose da 1 minuto ma erano mosse,allora ho accorciato a 40",ho usato i dark che avevo fatto in precedenza per quelle da un minuto, :roll: ,non lo faccio più,. :mrgreen:

_________________
---Binocolo:Pentax UCF (R) 8x21---Mak SW 127/1500---Montatura:Celestron SLT---Barlow acro 2x---Oculari: Bst Explorer ED 8-18-25---

Gruppo astrofili telegram : https://t.me/astrofili


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime foto
MessaggioInviato: mercoledì 15 agosto 2012, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 11:54
Messaggi: 212
valerio ha scritto:
Dai, come primi tentativi non sono male! Ci sono evidenti problemi come uno stazionamento non perfetto e una guida da migliorare. Quando avrai sistemato questi aspetti potrai fare pose più lunghe, magari con l'autoguida e le immagini miglioreranno da sole! Per il resto, la messa a fuoco e l'inquadratura sembrano buone, quindi sei già a buon punto. Poi una reflex modificata sarà di ulteriore aiuto per catturare certi soggetti.
Non so però con cosa hai realizzato il tutto... :roll: :?:


Mamma mia Valerio,ho dato un'occhiata alle tue foto su astrobin,sono stupende e la tua M31 assomiglia proprio alla mia ahahha :lol: .

E l'opposizione di Venere sul Sole con l'aereo,da premio....

_________________
---Binocolo:Pentax UCF (R) 8x21---Mak SW 127/1500---Montatura:Celestron SLT---Barlow acro 2x---Oculari: Bst Explorer ED 8-18-25---

Gruppo astrofili telegram : https://t.me/astrofili


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010