1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 15:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 6960 - la nebulosa Velo
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2012, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 dicembre 2011, 11:07
Messaggi: 385
Località: Casalgrande (RE)
Salve a tutti.
Dopo una serie di tentativi andati a vuoto finalmente io e mio padre siamo riusciti ad andare in montagna a Cervarezza (ringrazio Stefano Campani per l'ospitalità e per la compagnia).
L'oggetto della serata è la parte ovest della Velo, la NGC 6960. Purtroppo abbiamo lasciato i contrappesi a casa :evil: :evil: quindi abbiamo adattato il contrappeso di un 114/900 e un sasso trovato in un campo lì vicino a mo di contrappeso utilizzando del nastro crespatino (alla fine il bilanciamento era ottimo).
Lo strumento di ripresa è il solito WO Megrez da 90mm con la canon 350d mod. Baader guidato dal Borg con la DSI il tutto sulla EQ6.
Siamo riusciti a portare a casa 25 pose da 300s a 800iso.
Per l'elaborazione ho utilizzato DSS, Pixinsight e Photoshop CS4
Ecco il risultato:
http://www.astrobin.com/full/17462/D/?

Spero vi piaccia,
Alessandro

_________________
Sito internet: http://www.carrozzi.it/Sito/Home.html
I miei strumenti:
Celestron EdgeHD 11; Meade LX 200 10''; Celestron C8; Borg 101ED f/6.3; William Optics Megrez 90 f/6.9; SW 70/500 (il migliore!); Coronado Solarmax 40 (filter) + bf 15mm
Sky Watcher NEQ6 Pro; Vixen SP motorizzata SkySensor 2000
Basler ace acA1300-30 gm; Point Grey Chameleon Color; Canon EOS 350d mod. Baader
Barlow 2x Meade apo; Barlow modulare Baader 2/4x; focheggiatore Baader Steeltrack


Ultima modifica di alle97 il giovedì 16 agosto 2012, 17:08, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6960 - la nebulosa Velo
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2012, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella davvero....
(ps. complimenti per i contrappesi originali :) )

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6960 - la nebulosa Velo
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2012, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel risultato, avrei giusto alzato l'inquadratura per contenere meglio la nebulosa in basso. Un po' troppo aggressivi i colori per i miei gusti, ma nel complesso è ben realizzata. Peccato per la resa non impeccabile ai bordi del tele

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6960 - la nebulosa Velo
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2012, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 dicembre 2011, 11:07
Messaggi: 385
Località: Casalgrande (RE)
Grazie Blackdemon e Valerio! :D
@Valerio: i colori mi piacciono molto, li voglio accesi, ma è una questione di gusti. In effetti centrando l'inquadratura mi ero totalmente scordato dell'esistenza di quei filamenti sottostanti. Il difetto delle stelle allungate deriva dal fatto che non sono alla distanza giusta tra spianatore e sensore, ma sto già lavorando a cercare delle prolughe per permettermi di raggiungere la giusta distanza

_________________
Sito internet: http://www.carrozzi.it/Sito/Home.html
I miei strumenti:
Celestron EdgeHD 11; Meade LX 200 10''; Celestron C8; Borg 101ED f/6.3; William Optics Megrez 90 f/6.9; SW 70/500 (il migliore!); Coronado Solarmax 40 (filter) + bf 15mm
Sky Watcher NEQ6 Pro; Vixen SP motorizzata SkySensor 2000
Basler ace acA1300-30 gm; Point Grey Chameleon Color; Canon EOS 350d mod. Baader
Barlow 2x Meade apo; Barlow modulare Baader 2/4x; focheggiatore Baader Steeltrack


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6960 - la nebulosa Velo
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2012, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 dicembre 2011, 11:07
Messaggi: 385
Località: Casalgrande (RE)
Nuova versione dove ho eliminato una leggera dominante verde all'immagine.
http://www.astrobin.com/full/17462/D/?
(Aggiungo il link anche nel messaggio iniziale)

_________________
Sito internet: http://www.carrozzi.it/Sito/Home.html
I miei strumenti:
Celestron EdgeHD 11; Meade LX 200 10''; Celestron C8; Borg 101ED f/6.3; William Optics Megrez 90 f/6.9; SW 70/500 (il migliore!); Coronado Solarmax 40 (filter) + bf 15mm
Sky Watcher NEQ6 Pro; Vixen SP motorizzata SkySensor 2000
Basler ace acA1300-30 gm; Point Grey Chameleon Color; Canon EOS 350d mod. Baader
Barlow 2x Meade apo; Barlow modulare Baader 2/4x; focheggiatore Baader Steeltrack


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010