Salve a tutti.
Dopo una serie di tentativi andati a vuoto finalmente io e mio padre siamo riusciti ad andare in montagna a Cervarezza (ringrazio Stefano Campani per l'ospitalità e per la compagnia).
L'oggetto della serata è la parte ovest della Velo, la NGC 6960. Purtroppo abbiamo lasciato i contrappesi a casa

quindi abbiamo adattato il contrappeso di un 114/900 e un sasso trovato in un campo lì vicino a mo di contrappeso utilizzando del nastro crespatino (alla fine il bilanciamento era ottimo).
Lo strumento di ripresa è il solito WO Megrez da 90mm con la canon 350d mod. Baader guidato dal Borg con la DSI il tutto sulla EQ6.
Siamo riusciti a portare a casa 25 pose da 300s a 800iso.
Per l'elaborazione ho utilizzato DSS, Pixinsight e Photoshop CS4
Ecco il risultato:
http://www.astrobin.com/full/17462/D/?
Spero vi piaccia,
Alessandro
_________________
Sito internet:
http://www.carrozzi.it/Sito/Home.htmlI miei strumenti:
Celestron EdgeHD 11; Meade LX 200 10''; Celestron C8; Borg 101ED f/6.3; William Optics Megrez 90 f/6.9; SW 70/500 (il migliore!); Coronado Solarmax 40 (filter) + bf 15mm
Sky Watcher NEQ6 Pro; Vixen SP motorizzata SkySensor 2000
Basler ace acA1300-30 gm; Point Grey Chameleon Color; Canon EOS 350d mod. Baader
Barlow 2x Meade apo; Barlow modulare Baader 2/4x; focheggiatore Baader Steeltrack