1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 13:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 11 agosto 2012, 13:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 21:11
Messaggi: 4
ho fotografato benissimo con fotocamera in parallelo con teleobbiettivo 140mm e autoguida synguider (foto di 5 minuti ) .Poi ho provato a fotografare al fuoco diretto (focale 750mm) con telescopio guida e sempre usando autoguida synguider (sempre foto di 5 minuti).In questo caso tutte le foto sono venute mosse.Dove posso migliorare? Grazie a chi sarà così gentile da da darmi un aiuto. gibo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 11 agosto 2012, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
un po' pochi dati. La focale di guida quanto mm aveva? La camera di ripresa che risoluzione e dimensione del sensore ha? Il mosso aveva un andamento preciso su qualche asse (AR o dec)?, Tutte le pose erano mosse in egual misura?, le immagini veniva mosse in qualsiasi zona del cielo? Hsai mai provato a guidare con successo i 750mm di focale del telescopio? Che montatura hai? Come è fissato il telescopio guida al tele principale? Come agganci la camera di guida al tele di guida?
Inizia con queste risposte e se hai altre informazioni tanto meglio :wink:

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 11 agosto 2012, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2457
Località: Provincia di Sondrio
Ciao, sono anche io alle prese con la synguider.
Ieri sera ho fatto delle prove guidando con il c11 e riprendendo a 200 e 600mm che sembrano andate bene. stadera posto i risultati.
Per guidare il c11 ridotto con il 600mm leggevo su forum esteri che bisogna dimezzare l'aggressivita' ed eventualmente mettere la velocita di guida a 0,25x.
Quando riesco provo.

Ciao

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 11 agosto 2012, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23680
sposto nella sezione appropriata

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010