glm2006italy ha scritto:
Come mai?
Cioè stiamo parlando di ottiche APO Giapponesi da 82mm "contro" dopietto cinese
Beh, scrivere sul barilotto la scritta "APO" non aumenta necessariamente le prestazioni dell'ottica, ma offre una notevole arma di marketing per vendere meglio quel prodotto. I cinesi, se vogliono, sanno produrre oggetti dalle rpestazioni davvero notevoli. Detto questo, sei sicuro che il tuo Sigma Giapponese, sia prodotto veramente in Giappone e non in qualche scantinato in Thailandia o nella stessa Cina? Ovviamente sto esagerando, ma mi sembra abbastanza evidente che un obiettivo fotografico con focale variabile, e nemmeno troppo ristretta, con l'obbligo di offrire decenti prestazioni sia a 2 metri di distanza, così come all'infinito, che contenga un bel po' di elettronica per far funzionare l'autofocus e magari anche un complesso sistema di stabilizzazione dell'immagine, il tutto farcito da uno schema ottico che si avvale di 8, 12, 17 lenti, alcune pure ED e che venga offerto al pubblico a un prezzo particolarmente abbordabile, non potrà che essere un compromesso. Poi si può discutere sulla qualità del compromesso, e qui entrano in gioco i gusti personali. Quanto si è disposti a sacrificare in qualità pur di aver un prodotto facile, leggero, economico? Questo, giusto per citare tre caratteristiche che una persona potrebbe ritenere indispensabile...
Alla fine, vedrai che un semplice doppietto cinese avrà sempre la meglio rispetto a uno zoom universale giapponese, pur di prezzo sensibilmente maggiore