1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 12:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M16 - ecco l'Aquila!
MessaggioInviato: giovedì 9 agosto 2012, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 giugno 2011, 23:46
Messaggi: 110
Località: Brisbane, Australia (Ho parenti a Ferrara)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti!

Beh, ho aspettato 2 anni per avere un'altra immagine di questo oggetto e sono finalmente riuscito a trovare il tempo ieri sera.

Nonostante il fumo dei fuochi controllati in ed intorno a Brisbane, ero abbastanza felice con ciò che stavo vedendo per continuare con l'immagine di M16. Questa immagine ha il solito per la mia immagine - 8 "Newt con un QHY8L, Baader MPCC e un UHC-S Baader filtro.Guidare con un QHY5 su un ST80 Orion con PHD Guiding. 29 x 5 minuti subs, darks, flats e dark flats. Stacking in DSS, l'elaborazione in StarTools e la visualizzazione finale è stato in GIMP.

Non è dettagliato come avrei voluto ma sono contento del risultato - così eccola, la mia interpretazione di The Eagle Nebula.

Auguri,
Mario

Immagine

_________________
"Machiavelli" (8" RC F/8) - "Plinio" (Orion ST80) - HEQ5 Pro
QHY8L - QHY5V - QHY5 - Baader MPCC - Baader UHC-S

Profilo AstroBin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 - ecco l'Aquila!
MessaggioInviato: giovedì 9 agosto 2012, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella, un po' satura per i miei gusti ma molto d'impatto.
Le stelle sono un po' "cicciotte" , ma forse è un problema di seeing.
Interessante il programma Startools, non lo conoscevo, come ti ci trovi?

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 - ecco l'Aquila!
MessaggioInviato: giovedì 9 agosto 2012, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti Mario anche per questa M16 ed è pure ben dettagliata al contrario di quello che affermi tu.
Mi piace.
Ciao, Adriano.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 - ecco l'Aquila!
MessaggioInviato: giovedì 9 agosto 2012, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15919
Località: (Bs)
:D E' un gran bel vedere! Wonderful !!! :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 - ecco l'Aquila!
MessaggioInviato: giovedì 9 agosto 2012, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 giugno 2011, 23:46
Messaggi: 110
Località: Brisbane, Australia (Ho parenti a Ferrara)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per i vostri commenti apprezzati per quanto riguarda la mia immagine di M16 - Sono contento che ti sia piaciuto!

Valerio, purtroppo non so cosa significa "cicciotte" ma so che il seeing non era il migliore. Durante l'inverno il sottobosco nei boschi è bruciato per evitare incendi boschivi incontrollabile durante l'estate. C'era un po 'di fumo nell'aria e c'era anche una brezza che non ha aiutato!

Per quanto riguarda StarTools, si tratta di un program di elaborazione scritta da Ivo Jager che vive a Melbourne (circa 2000kms da Brisbane). Lo trovo un ottimo program, specialmente se si sono appena agli inizi con le immagini o non possono permettersi di pagare per programmi più cari. Vale la pena di testare questo program e se avete bisogno di aiuto sarei felice di dargli. L'indirizzo web è http://www.startools.org.

Adriano, sarei stato più felice con un risultato più nitido, ma quando prendo in considerazione le condizioni è stato probabilmente il migliore che stava per raggiungere.

"Ippogrifo", sono contento che ti è piaciuto l'immagine - Mi piace molto il tuo avatar, una bella Ammonite!

Mario

_________________
"Machiavelli" (8" RC F/8) - "Plinio" (Orion ST80) - HEQ5 Pro
QHY8L - QHY5V - QHY5 - Baader MPCC - Baader UHC-S

Profilo AstroBin


Ultima modifica di Australiano il venerdì 10 agosto 2012, 0:15, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 - ecco l'Aquila!
MessaggioInviato: giovedì 9 agosto 2012, 23:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella immagine.
Stelle un po' cicciotte vuol dire che sono un po' troppo grosse, probabilmente per effetto del seeing, secondo me dovresti anche cercare di tirar fuori un po' di colore sulle stelle.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010