1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 21:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Estate in halfa Cave e Pacman
MessaggioInviato: martedì 7 agosto 2012, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, continua la serie di riprese estive in halfa. Dato il bel tempo il telescopio rimane permanentemente montato sul terrazzo di casa, e il funzionamento completamente automatizzato mi permette di riprendere ogni sera, per cui ho parecchio materiale.
In attesa di riprendere alcune foto di un post precedente ho elaborato le ultime.

Prima foto è la Cave nebula.
Immagine
Tutte le informazioni sono ovviamente sulla scheda.

La seconda è la pacman.
Immagine
In questo caso ho paura di aver esagerato con la compressione della dinamica, la nebulosa sembra piatta quasi tutta con la stessa tonalità di grigio. A mia giustificazione :D dico che l'ho fatto perchè ho trovato molto difficile far risaltare un pò le strutture interne. Voi che dite? potrebbe anche essere una mia fissa.

Aggiungo solo che entrambe le elaborazioni sono state fatte con pixinsight.

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Estate in halfa Cave e Pacman
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2012, 7:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle foto !!
cmq hai ragione la seconda è troppo piatta

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Estate in halfa Cave e Pacman
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2012, 7:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un po' piatta ma incredibilmente piacevole.
Bel risultato

v

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Estate in halfa Cave e Pacman
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2012, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Caspita quanta posa!!! Ottima idea quella di sparare tutto quel tempo, il segnale c'è e viene su. Complimenti per i risultati!

A me paiono gradevoli, ma se vuoi dare più "pepe" prova con la funzione "Viraggio HDR" in PS.

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Estate in halfa Cave e Pacman
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2012, 10:37 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono entrambe ottime, Lorenzo. Nulla da dire!

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Estate in halfa Cave e Pacman
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2012, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Accipicchia che integrazione!!!! Le immagini mi piacciono, soprattutto la prima, mentre per la seconda confermo la mancanza di una più ampia dinamica dei grigi che rendono l'immagine effettivamente un po' piatta, ma possono essere gusti.
Integrazioni intono alle 20 ore sono veramente lunghe, quindi dovresti avere a disposizione segnale a sufficienza per poter esplorare varie strade elaborative e fossi in te lo farei.
Ad ogni modo complimenti ancora!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Estate in halfa Cave e Pacman
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2012, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Lorenzo,

complimenti, veramente ben eseguite, anche se pure io come Valerio penso che ti sia uscita un'elaborazione un po' piatta, soprattutto sulla Pacman.

Se non ti offendi voglio mostrarti come secondo me potresti mettere in risalto i particolari interni della nebulosa.

Basta intervenire tramite una maschera con il comando ombre/luci.

Mi piace parecchio la tua tecnica fotografica, si vede che usi il setup in modo molto buono :)

Un saluto

Emilio


Allegati:
pacman lorenzo 1.jpg
pacman lorenzo 1.jpg [ 441.79 KiB | Osservato 585 volte ]

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Estate in halfa Cave e Pacman
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2012, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per quanto riguarda la Cave non intendo rimetterci mano. La Pacman si ne ero consapevole, ora con calma la riguarderò.
Vi ringrazio tutti per i complimenti.

@Paolo, si infatti posso permettermi di elaborare seguendo strade diverse, lo farò con calma ma prometto che lo farò :D !
@Emilio ti ringrazio, la tua versione non è male, in effetti elaborando cercavo di ottenere qualcosa di simile. Proverò a rielaborare facendoci più attenzione. Il comando che dici tu è su PS? perchè mi sono imposto di usare solo Pixinsight, con molto segnale da il suo meglio!

Il tempo di posa è assolutamente necessario per avere buoni risultati con questa ccd, che non è un mostro di efficienza in halfa. Comunque il tutto è possibile perchè il telescopio è permanentemente montato in terrazzo dato il bel tempo e la gestione completamente automatica mi permette di partire a scattare all'inizio del crepuscolo astronomico fino alla mattina, senza togliere tempo al sonno e quindi allo studio. Alla mattina mi ritrovo con tutte le pose e in caso anche i flat. In effetti con questo setup credo di aver raggiunto una buona efficienza (tocco ferro perchè certe volte appaiono problemi dal nulla), presto completerò l'automazione aggiungendo un rotatore motorizzato, giusto per complicare ulteriormente il tutto :D

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Estate in halfa Cave e Pacman
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2012, 23:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
LorenzoM ha scritto:
Il comando che dici tu è su PS? perchè mi sono imposto di usare solo Pixinsight, con molto segnale da il suo meglio!
Ciao Lorenzo, sì è in PS: immagine > regolazioni > ombre/luci

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010