1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 1:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sh2-132 Ha - 12 ore di esposizione
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2012, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Prendendo spunto da un lavoro di Salvatore Iovene, sto portando avanti un lavoro sulla nebulosa Sh2-132 di cui vorrei realizzare una Hubble Palette.

Per ora ho messo insieme in due volte 8 ore di ripresa e devo dire che il soggetto è parecchio tosto in quanto nonostante in tutte e due le nottate il seeing è stato davvero molto buono, ho notato che non è possibile tirare troppo l'immagine altrimenti si degrada parecchio.

Probabilmente ci vogliono almeno 12 ore in Ha e altre 6 + 6 in SII e OIII.

Per ora pubblico l'Ha e mi rimetto ai vostri sempre preziosi consigli.

In questo caso ho curato ulteriormente il trattamento delle stelle, mio punto debole al momento.

Un saluto

Emilio

http://www.astrobin.com/16312/0/

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Ultima modifica di Emiliusbrandt il giovedì 9 agosto 2012, 18:47, modificato 3 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-132 Ha - 8 ore
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2012, 10:52 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Emilio,
mi onori! :-)

Per curiosità, ci fai vedere una versione senza denoise?

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-132 Ha - 8 ore
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2012, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salvatore Iovene ha scritto:
Ciao Emilio,
mi onori! :-)

Per curiosità, ci fai vedere una versione senza denoise?


Ciao Salvatore, ecco la versione senza denoise e nemmeno croppata, che userò per fare la tricromia.

http://astrob.in/16312/B/

E comunque non ce n'è, Pixinsight vale davvero quello che costa, anche se ci vuole tempo per capire bene come funziona :)

.

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Ultima modifica di Emiliusbrandt il mercoledì 1 agosto 2012, 11:01, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-132 Ha - 8 ore
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2012, 10:58 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie. Te l'ho chiesta perché secondo me sbagli qualcosa in fase di de noise.
Mi fai vedere anche la maschera che applichi per fare il denoise? :-) Secondo me e troppo leggera e finisci con l'applicare troppo denoise alla nebulosa, mentre dovresti farlo quasi esclusivamente sul fondo cielo.
Il risultato è innaturale e t'impasta anche le stelle.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-132 Ha - 8 ore
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2012, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti ringrazio per l'aiuto, ma ora devo andare a finire di preparare le cose per le ferie, se trovo tempo stasera ci metto mano. Ciao

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-132 Ha - 8 ore
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2012, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Salvatore,

mi manca il tempo per spiegarti bene come ho fatto a mascherare le stelle e la zona nebulare in quanto sono ancora in fase di apprendimento, ma l'ho rifatto e mi sembra migliore.

Che ne dici?

http://www.astrobin.com/full/16312/C/?

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-132 Ha - 8 ore
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2012, 12:07 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sì è molto migliore della prima, ma sai cosa sto pensando? È possibile che la tua messa a fuoco non fosse perfetta? Ricordo che hai il focheggatore elettrico e fai anche la compensazione della temperatura, ma non appena apro la foto a piena risoluzione ho come l'impressione che sia leggermente sfocata.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-132 Ha - 8 ore
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2012, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
mah... il fuoco e la compensazione pare lavorino bene, certo che devo ancora controllare l'allineamento perché di rotazione di campo in 900 sec ne trovo un po', mi sa che stasera prima di riprendere riallineo per bene.
Poi ti faccio sapere :)
Grazie per ora

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-132 Ha - 8 ore
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2012, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 ottobre 2006, 15:30
Messaggi: 420
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Emilio
direi che va molto bene
ora dovresti provare a fare i colori
ciao Alberto

_________________
Le stelle sono buchi nel cielo da cui filtra la luce dell'infinito.(Confucio)

Cieli sereni
Alberto

www.alto-observatory.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-132 Ha - 8 ore
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2012, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Alberto grazie :)

sto vedendo adesso che il cielo promette bene per stanotte, se resiste inizio con Sii e OIII, ma ci vorranno almeno 2 notti per averne abbastanza.

Ad ogni modo questa è una ulteriore elaborazione con contrasto migliorato anche nelle nebulosità oscure.

http://www.astrobin.com/full/16312/D/?

Un saluto
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010