1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 19:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Domanda su allineamento immagini
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2012, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dovendo elaborare insieme immagini riprese sul campo nel corso di più notti (il che comporta ogni volta montaggio e smontaggio del telescopio), è praticamente inevitabile dover allineare i frames tra di loro (sia per traslazione che per rotazione) poichè difficilmente si riesce ad orientare la strumentazione ed a centrare l'immagine nel medesimo modo. Questa procedura solitamente la faccio con Maxim od Astroart. Mi stavo chiedendo quanto si perde (se si perde) nella qualità dell'immagine finale seguendo questa procedura, e se eventualmente esistono degli altri software più performanti per eseguire questa delicata operazione. Voi che dite?

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su allineamento immagini
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2012, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sulle performance dei vari software non ti so dire, immagino facciano tutti il loro lavoro, mentre sulla qualità mi sento di tranquillizzarti: a parte la perdita di porzioni di campo inquadrato, utilizzare inquadrature leggermente diverse o leggermente ruotate ha effetti positivi, non negativi!
Pensa a qualcosa tipo questo, ad esempio: http://lib.opticsplanet.com/meade-dsi-how-to.pdf

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010