1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 23:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2012, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,

un grazie a Renzo e Salvatore che mi hanno appena aiutato a capire il funzionamento di un meccanismo che mi era ancora vagamente sconosciuto.

Grazie a loro ho potuto mettere insieme le varie ore che avevo ripreso su questo soggetto coi filtri narrow Ha S2 e O3.

Non mi convinve ancora del tutto, ci devo lavorare ancora molto, ma ero smanioso :) di condividere col forum il risultato.

Un salutone a tutti.

Emilio :-)

http://astrob.in/15750/C/

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Ultima modifica di Emiliusbrandt il lunedì 30 luglio 2012, 17:55, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC281 Pacman Nebula Ha+S2HaO3
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2012, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
ed hai fatto bene a condividerla, davvero molto suggestiva!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC281 Pacman Nebula Ha+S2HaO3
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2012, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Tuvok,

anche se so che la sistemerò meglio di così, devo dire che mi piace parecchio.

Un saluto.

Emilio :)

EDIT: ecco fatto, per oggi mi va insieme la vista, la riprendo fra qualche giorno, per ora mi piace così :)

Se qualcuno vede qualcosa che non va mi farebbe piacere se facesse qualche critica.

http://astrob.in/15750/E/

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2012, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Emilio, complimenti per l'ottimo lavoro, 16 ore sono davvero tante. Peccato che non sei riuscito ad usare anche il mio Halpha, ma di certo l'immagine non risente di poca integrazione :D con dss se i frame non sono di ugual dimensione non si riescono ad allineare, io uso Maxim che allinea qualsiasi cosa senza problemi. L'ultima versione la trovo eccellente con dei colori azzeccati ben bilanciati. Mi pare solo che il fondo cielo sia leggermente violaceo ma potrei sbagliare dall iPad .
Un ottima prestazione per rimanere in tema olimpionico :mrgreen:

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC281 Pacman Nebula Ha+S2HaO3
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2012, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Emiliusbrandt ha scritto:
...
Se qualcuno vede qualcosa che non va mi farebbe piacere se facesse qualche critica.

...


La scritta deturpante in basso a destra :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC281 Pacman Nebula Ha+S2HaO3
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2012, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
andreaconsole ha scritto:
Emiliusbrandt ha scritto:
...
Se qualcuno vede qualcosa che non va mi farebbe piacere se facesse qualche critica.

...


La scritta deturpante in basso a destra :D

:) hai ragione, è che dopo averla inserita (sarebbe il watermark) non so più come toglierla :)

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2012, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Kiunan ha scritto:
Ciao Emilio, complimenti per l'ottimo lavoro, 16 ore sono davvero tante. Peccato che non sei riuscito ad usare anche il mio Halpha, ma di certo l'immagine non risente di poca integrazione :D con dss se i frame non sono di ugual dimensione non si riescono ad allineare, io uso Maxim che allinea qualsiasi cosa senza problemi. L'ultima versione la trovo eccellente con dei colori azzeccati ben bilanciati. Mi pare solo che il fondo cielo sia leggermente violaceo ma potrei sbagliare dall iPad .
Un ottima prestazione per rimanere in tema olimpionico :mrgreen:

Ciao, hai ragione sul cielo violaceo, ma mi sono accorto di avere caricato un passaggio sbagliato dell'elaborazione.
A breve ne carico una nuova, cmq grazie dell'indicazione.
Anche le stelle non sono il meglio che posso fare, ma da quel punto di vista devo ancora capire bene come fare.
Mi occorrerebbe un buon tutorial, ma quelli visti fino ad ore non mi risolvono sempre il problema.
Un saluto :)

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2012, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:shock: :shock:
Super. Davvero una splendida immagine.
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2012, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
alphascorpio ha scritto:
:shock: :shock:
Super. Davvero una splendida immagine.
Alex

Grazie Alex ;)

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2012, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco quella giusta era questa http://astrob.in/15750/F/ e per ora la lascio così.
un saluto.
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010