http://www.astrobin.com/15938/D/?modSh2-72 (nota anche come RCW 179) è una nebulosa a emissione visibile nella costellazione dell'Aquila.
Si individua nella parte occidentale della costellazione, non lontano dal confine con la Coda del Serpente e a breve distanza angolare dall'ammasso globulare NGC 6749; si estende per circa 25 minuti d'arco sul bordo di una regione della Via Lattea fortemente oscurata dalle nubi di polveri costituenti la Fenditura dell'Aquila. Il periodo più indicato per la sua osservazione nel cielo serale ricade fra giugno e novembre; trovandosi a soli 18' dall'equatore celeste, può essere osservata indistintamente da tutte le regioni popolate della Terra.
Si tratta di una regione H II relativamente estesa situata sul Braccio del Sagittario alla distanza di circa 1800 parsec (circa 5870 anni luce) dal sistema solare.

cieli sereni
_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX -
http://astrobin.com/users/Salvopa/diffondete questo video:
http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg