1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 2:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prima luce nuovo setup
MessaggioInviato: sabato 21 luglio 2012, 20:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 ottobre 2009, 11:23
Messaggi: 86
Località: SARONNO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tornato ieri dopo aver trascorso una notte sugli appennini del Oltre Po Pavese, vi inoltro una prima elaborazione della nebulosa Nord America, NGC7000 nella costellazione del Cigno. Inauguramento nuovo setup fotografico.

Riprese effettuate da Cà del monte -Cecima (PV) dal retro del agriturismo,temperatura ambiente 20°C,umidità dal 46% ad inizio riprese e al 60% a fine delle riprese.
Strumentazione:
Rifrattore TS APO65Q campo piano
CCD Orion StarShootPro
Rifrattore guida TS ED APO 66/400
Guida con Meade dsi
Acquisizione immagini e guida con MaximDL5
Elaborazione immagini Photoshop CS3

Media di 10 frames da 600",sottrazione di 5 dark,9 flat,9 dark flat.


Commenti?

Michele


Allegati:
ngc7000_nebula.jpg
ngc7000_nebula.jpg [ 499.77 KiB | Osservato 994 volte ]

_________________
TECNOSKY TRIPLET 115/800
TECNOSKY spianatore 3" 1x
T.S. APO 65Q
NEQ6 PRO
LIDL 10-30x60
Orion Starshoot Pro V2
Meade DSI 1
Hutech LPS V2
--------------------------------

Galleria immagini:
http://www.astrobin.com/users/MICHELE.BORGHI/

--------------------------------
Gruppo astrofili G&A Bernasconi Saronno
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce nuovo setup
MessaggioInviato: domenica 22 luglio 2012, 12:06 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi pare nel complesso una buona realizzazione; a voler migliorarla starei più attento allo stretch delle luci alte in quanto hai le stelle quasi tutte monocromatiche (a occhio direi che c'è lo zampino di deepskystacker).
Altra cosa da regolare meglio credo sia il bilanciamento dei colori, forse eccessivamente traslato verso il rosso.
Spero d'essere stato utile.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce nuovo setup
MessaggioInviato: domenica 22 luglio 2012, 12:06 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi pare nel complesso una buona realizzazione; a voler migliorarla starei più attento allo stretch delle luci alte in quanto hai le stelle quasi tutte monocromatiche (a occhio direi che c'è lo zampino di deepskystacker).
Altra cosa da regolare meglio credo sia il bilanciamento dei colori, forse eccessivamente traslato verso il rosso.
Spero d'essere stato utile.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce nuovo setup
MessaggioInviato: domenica 22 luglio 2012, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
concordo con Nicola.. con un'attenta e un pelo più equilibrata elaborazione può venir fuori una bella immagine :wink:

buona prima luce..

cioa,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce nuovo setup
MessaggioInviato: domenica 22 luglio 2012, 12:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 ottobre 2009, 11:23
Messaggi: 86
Località: SARONNO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non uso DSS ma Maximdl5 per la calibrazione e per il debayer e Photoshop CS3 per l'elaborazione.
Avrei voluto togliere le stelle ed elaborare la nebulosa a parte per poi incollare di nuovo le stelle,ma non ho idea di come si faccia questa procedura con PS, sono neofita! :oops:

_________________
TECNOSKY TRIPLET 115/800
TECNOSKY spianatore 3" 1x
T.S. APO 65Q
NEQ6 PRO
LIDL 10-30x60
Orion Starshoot Pro V2
Meade DSI 1
Hutech LPS V2
--------------------------------

Galleria immagini:
http://www.astrobin.com/users/MICHELE.BORGHI/

--------------------------------
Gruppo astrofili G&A Bernasconi Saronno


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce nuovo setup
MessaggioInviato: domenica 22 luglio 2012, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non hai bisogno di "togliere" le stelle ma le devi proteggere con una maschera:
1) copi l'immagine su un'altro layer
2) sul layer superiore applichi una maschera.
3) selezione e copi uno qualsiasi dei due layer
4) selezione la maschera premendo il tasto ALT (se non ricordo male) in modo che te l'apre a video e ci copi dentro l'immagine
5) inverti la maschera con CTRL+I
6) lavori sui livelli in modo da rendere bianco tutto quello che non è stelle (ovviamente su un soggetto del genere le stelle più piccole non verranno ricomprese nella maschera ma poco male)
7) dai una sfocature gaussiana di 3 punti sulla maschera
8) lavori di stretch sul livello sotto non mascherato :wink:

ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce nuovo setup NGC7000
MessaggioInviato: domenica 22 luglio 2012, 12:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 ottobre 2009, 11:23
Messaggi: 86
Località: SARONNO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti ringrazio per la preziosa informazione, provvederò appena possibile a mettere in pratica quanto appreso oggi. :D

Comunque posso ritenermi già soddisfatto per quello che sono riuscito a fare!

_________________
TECNOSKY TRIPLET 115/800
TECNOSKY spianatore 3" 1x
T.S. APO 65Q
NEQ6 PRO
LIDL 10-30x60
Orion Starshoot Pro V2
Meade DSI 1
Hutech LPS V2
--------------------------------

Galleria immagini:
http://www.astrobin.com/users/MICHELE.BORGHI/

--------------------------------
Gruppo astrofili G&A Bernasconi Saronno


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce nuovo setup
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2012, 15:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 ottobre 2009, 11:23
Messaggi: 86
Località: SARONNO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nuova elaborazione a NGC7000, ho ridotto i diametri stellari, "troppo forse" e acceso un pò di più l'immagine.
I commenti sono sempre graditi.

Michele


Allegati:
ngc7000_nebula_stars.jpg
ngc7000_nebula_stars.jpg [ 383.04 KiB | Osservato 900 volte ]

_________________
TECNOSKY TRIPLET 115/800
TECNOSKY spianatore 3" 1x
T.S. APO 65Q
NEQ6 PRO
LIDL 10-30x60
Orion Starshoot Pro V2
Meade DSI 1
Hutech LPS V2
--------------------------------

Galleria immagini:
http://www.astrobin.com/users/MICHELE.BORGHI/

--------------------------------
Gruppo astrofili G&A Bernasconi Saronno
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce nuovo setup
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2012, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'ultima versione la preferisco, ma secondo me, è ancora troppo rossa.
Comunque bella ripresa.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce nuovo setup
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2012, 13:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 ottobre 2009, 11:23
Messaggi: 86
Località: SARONNO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Roberto,si è molto rossa ma è comunque gradevole,sembra quasi un Ha-RGB :)
Vedi come guida bene la Meade Dsi? Grazie ancora per avermi ceduto la tua.
Cieli sereni

_________________
TECNOSKY TRIPLET 115/800
TECNOSKY spianatore 3" 1x
T.S. APO 65Q
NEQ6 PRO
LIDL 10-30x60
Orion Starshoot Pro V2
Meade DSI 1
Hutech LPS V2
--------------------------------

Galleria immagini:
http://www.astrobin.com/users/MICHELE.BORGHI/

--------------------------------
Gruppo astrofili G&A Bernasconi Saronno


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010