1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 12:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: LA MIA PRIMA M51
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2012, 9:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2012, 14:52
Messaggi: 25
Ciao a tutti,questa e' la mia prima foto di m 51,sono rimasto a bocca aperta quando l'ho vista al telescopio :D
La foto e' un po' rozza e volevo sapere secondo voi come si potrebbe fare per per fotografarla in un modo piu' adeguato.
La foto e' una singola posa di 33 secondi a 6400 ISO con una canon 550 e uno S.W. 200/1000 a fuoco diretto.
So che in genere la gente sovrappone piu' immagini ma io imbranato non riesco mai ad avere un inseguimento abbastanza decente.Ho ancora un sacco di pratica da fare!! Pero' e' veramente un'emozione vedere in foto quello che riprendi durante le notti insonni!! Spero di non abituarmi mai :D


Allegati:
Commento file: M51 33 sec. a 6400 ISO con S.W. 200/1000 FUOCO DIRETTO CON CANON 550
m51_3 - Copia.jpg
m51_3 - Copia.jpg [ 304.34 KiB | Osservato 910 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LA MIA PRIMA M51
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2012, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23665
sposto nella sezione fotografica

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LA MIA PRIMA M51
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2012, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come primo tentativo é molto incoraggiate. Non ci dici peró qual é il tuo setup di ripresa: che montatura utilizzi, se hai bilanciato tutto adeguatamente, se hai un sistema di guida, ecc...

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LA MIA PRIMA M51
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2012, 10:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2012, 14:52
Messaggi: 25
ah gia'! hai ragione! ho una eq5 e per quanto riguarda la bilanciatura non so che dire :( a me sembrava ben bilanciato il telescopio....o almeno per come mi hanno spiegato degli amici.Pero' dando un'occhiata alle altre M51 ragazzi!!! pare di andare al moto gp con una graziella :D

La foto l'ho fatta dal campo dietro la mia casa a lecco.Il problema maggiore per me e' l'allineamento con la polare.Mi hanno suggerito mille metodi ma mi pare che non ce ne sia uno valido.Sto cercando di imparare bene quello piu' (a parere mio) corretto di settare la massima culminazione al 10 ottobre ecc....c'e' un video su youtube che lo spiega bene,anche se credo che la eq5 non sia prorpio di una precisione impeccabile con le tacche.......Motivo per cui faccio pose molto corte per ora


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LA MIA PRIMA M51
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2012, 10:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2012, 14:52
Messaggi: 25
http://www.youtube.com/watch?v=p1HCOdCpaPU



Questo e' il video in questione


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LA MIA PRIMA M51
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2012, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La messa in stazione è fondamentale. L'importante è verificare che il cannocchiale polare sia effettivamente centrato con l'asse di rotazione della montatura. Altrimenti anche lo stazionamento più accurato sarà vanificato

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010