1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 11:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sh2-223 & Sh2-224
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2012, 22:30 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una botta di fresco invernale con questo caldo non fà mai male... :)
Nuova ripresa finita di elaborare or ora, dopo un parto travagliato, finalmente ho ottenuto qualcosa di soddisfacente. Si tratta di una nebulosa ad emissione (Sh2-223, la più grande delle due) e di un resto di supernova (Sh2-224) in Auriga. Ripresa in HRGB.
Apprezzo molto come sempre i vs commenti e suggerimenti

Allegato:
thumb_Sh2-224_223.jpg
thumb_Sh2-224_223.jpg [ 21.08 KiB | Osservato 999 volte ]


Link all'oggetto: http://skymonsters.net/immagine.php?img=Sh2-224_223.jpg

Nicola

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-223 & Sh2-224
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2012, 6:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Nicola, una coppia di oggetti che ho sempre trovato molto affascinante :)
L'immagine e' abbastanza buona, pero' trovo qualcosa di strano nelle stelle dovuto al processing, sono "impastate", immagino a causa di qualche algoritmo di riduzione (o forse compressione JPEG molto alta?). Anche il fondo cielo mi sembra un po' troppo scuro, pero' non sono a casa al momento quindi purtroppo non riesco a vederla con il mio monitor calibrato..

Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Ultima modifica di Marco Lorenzi il mercoledì 25 luglio 2012, 8:18, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-223 & Sh2-224
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2012, 7:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Io la trovo perfetta Nicola!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-223 & Sh2-224
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2012, 8:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Notevole, davvero notevole!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-223 & Sh2-224
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2012, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 settembre 2006, 11:21
Messaggi: 446
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine di grande effetto Nic! Anche a me sembra pero' un po'........cupa. A mio avviso guadagnerebbe non poco se la schiarissi un tantino. Per il resto nulla da obbiettare. Il baby Q e la QSI lavorano alla grande.
Giancarlo Erriquez


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-223 & Sh2-224
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2012, 10:23 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco Lorenzi ha scritto:
Ciao Nicola, una coppia di oggetti che ho sempre trovato molto affascinante :)
L'immagine e' abbastanza buona, pero' trovo qualcosa di strano nelle stelle dovuto al processing, sono "impastate", immagino a causa di qualche algoritmo di riduzione (o forse compressione JPEG molto alta?). Anche il fondo cielo mi sembra un po' troppo scuro, pero' non sono a casa al momento quindi purtroppo non riesco a vederla con il mio monitor calibrato..

Ciao
Marco


Grazie Marco per le tue osservazioni, e devo dire che hai centrato il problema: quando ho postato l'immagine ero quasi addormentato :)
Infatti, per quanto riguarda le stelle, il problema è che ho compresso in JPEG due volte per sbaglio.
Per il fondo cielo scuro anche qui non me ne sono reso conto, ma già avevo per errore tenuto il cielo troppo scuro, poi nella conversione del profilo colore da Adobe RGB a sRGB i toni scuri si perdono ulteriormente.
Tutte cose rimediabili stasera in 10 minuti...ed a mente un pò più riposata.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-223 & Sh2-224
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2012, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Già così è un bel vedere.. complimenti!!

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-223 & Sh2-224
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2012, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buona immagine Nicola, con i suggerimenti sopra indicati sarà perfetta.

Hai utilizzato il riduttore a f3,6 sull' fsq ?

Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-223 & Sh2-224
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2012, 19:17 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i commenti!

Riporto anche qui il link alla ripresa, in quanto l'ho modificata sovrapponendola alla precedente
http://skymonsters.net/immagine.php?img=Sh2-224_223.jpg

Eventualmente se doveste vedere la stessa versione di prima, fate refresh del vostro browser.

fatemi sapere come vi pare ora :)

Nicola

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-223 & Sh2-224
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2012, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13004
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella immagine! Complimenti per la realizzazione.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010