1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 21:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Due galassie da Capracotta
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2012, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 agosto 2008, 20:24
Messaggi: 357
Località: Ciampino (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
M51 è il risultato di 6exp da 600sec + 4 exp da 900sec, 800ASA; NGC 7331 fatta con 6 exp da 900sec 800ASA. Il tutto condito con ORION C8, Canon 1000D (no modif) guida QHY5.
Sono alle prime esperienze con questo mio nuovo tubo C8 (config Ritchey Cretien) e la messa a fuoco è la fase critica, tra l'altro non ho ben capito se gli specchi sono perfettamente collimati.
Roberto


Allegati:
Gal Whirlpool.jpg
Gal Whirlpool.jpg [ 179.51 KiB | Osservato 812 volte ]
NGC 7331.jpg
NGC 7331.jpg [ 345.46 KiB | Osservato 812 volte ]

_________________
Osservo con: Orion C8 Ritchey Cretien - W.O.110 (770mm) - EQ6 - Canon EOS 1000D (non mod) - Guida QHY5.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due galassie da Capracotta
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2012, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Gradevole M51, peccato per il fuoco che forse aveva bisogno di un ultimo ritocchino. Sono rimasti un pò di pixel colorati in giro per la foto, come mai?
Ngc7331 non la conoscevo, bella! E' passato qualcosa che dà l'effetto di una freccia che trapassa il target :)
Saluti!

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due galassie da Capracotta
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2012, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bellissime nella 7331 la galassiette di contorno (soprattutto la 7335 a sx del nucleo)

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due galassie da Capracotta
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2012, 13:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andrea63 ha scritto:
Bellissime nella 7331 la galassiette di contorno

quoto in pieno!!! :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due galassie da Capracotta
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2012, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Roberto!!!

Bellissime!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due galassie da Capracotta
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2012, 15:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,complimenti per il nuovo tuo setup. In effetti non è collimato e si vede dalle stelle ai bordi. Con un poco di esperienza si impara a farlo, ma non so se sia veramente piano su tutto il sensore. Un RC da 20 f8 è abbastanza buio e richiederà tante integrazioni, soprattutto con la Canon.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due galassie da Capracotta
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2012, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 17:40
Messaggi: 512
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Belle Roberto! :D

_________________
And in my darkest moment, fetal and weeping, the moon tells me a secret, my confidant: "As full and bright as I am this light is not my own and a million light reflections pass over me, its source is bright and endless, she resuscitates the hopeless, without her we are lifeless satellites drifting..."

Celestron Nexstar 8se
Meade serie 5000 UWA 30mm, 14mm
Celestrone Ultima Barlow 2X


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due galassie da Capracotta
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2012, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nella seconda il fuoco è ok, molto piacevole la foto. Su m51 come ti hanno già detto andava affinato ma come primi test direi che ci sei

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due galassie da Capracotta
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2012, 17:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Molto belle per le poche immagini che hai fatto! Si nota che manca il rosso, purtroppo visto la macchina non modificata.
la più bella sarebbe ngc 7331 ma c'è un pò troppo giallo e verde secondo me. :wink:
Se la seconda sera non smettevi....chissa che sarebbe uscito fuori!
Comunque, ricordando gli originali, secondo me c'è altro da tirar fuori. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due galassie da Capracotta
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2012, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 febbraio 2011, 23:40
Messaggi: 104
Località: Roma
Considerando che da poco hai questo nuovo telescopio hai ottenuto delle belle immagini! :D
Forse un pochino la fuocheggiatura ma come al solito i problemi del fuoco sono sempre in agguato. :(
Con le celle in alluminio, fuocheggiatori, tubo, (tutto in alluminio) etc... se la temperatura cambia di poco il fuoco ne risente.
Ai bordi dell' immagine soprattutto su M51 si notano gli effetti delle aberrazioni ottiche. Non ti illudere....
anche se è un RC lo specchio è fatto in cina.... Se spendi altri 250 € circa ti compri il correttore
dedicato per RC (GSO, TS,COMA) e vedrai sicuramente dei miglioramenti.
Accertati prima delle sessioni fotografiche del corretto allineamento degli specchi: è fondamentale...
Ti dico tutto questo perchè sò che vieni dal mondo dei rifrattori Lì la situazione è più tranquilla.

Lorenzo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010