1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 7:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Elephant Trunk finita
MessaggioInviato: martedì 7 novembre 2006, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, ho finito Elephant Trunk cercando di mantenere inalterato il rapporto RGB ottenuto da Astroart.

Luminanza 5,30 ore ( 1+1+1+30x4 haplpha 6nm--6x5 lcs)
RGB 1+1+1ore (12x5)

sxvh9-W.O. 80 f6,9-- guida fuori asse per luminanza -- guida in parallelo con C9.25 per RGB

RGB sommato calibrato in automatico da Astroart4
Luminanza somma in MaximDl elaborata in PS2

Attendo consigli per eventuali modifiche o correzzioni di errori utili per aiutarmi a crescere.

Ciao Giovanni C.http://forum.astrofili.org/userpix/108_Elephant_Trunk_1.jpg


Ultima modifica di Giovanni Cortecchia il martedì 7 novembre 2006, 22:22, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 novembre 2006, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il mio consiglio...scendi dall'hubble!!!

Magnifica, complimenti...

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 novembre 2006, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mooolto bella :D

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 novembre 2006, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto molto bella! La trovo magnifica in tutto

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 novembre 2006, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, grazie Gianluigi, Marco, Pite, ma, secondo voi sono riuscito a rispettare l'equilibrio cromatico oppure ho commesso qualche errore?

E' una delle cose più difficili da valutare per quanto mi riguarda.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elephant Trunk
MessaggioInviato: martedì 7 novembre 2006, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
xgio ha scritto:
Attendo consigli per eventuali modifiche o correzzioni di errori utili per aiutarmi a crescere[/url]


E bellissima così. Gran bel lavoro gio. Ci sono i dettagli dell'Ha ma la colorazione è abbastanza fedele alla resa RGB classica, ossia tende ad un rosso puro. Almeno su questo monitor mi pare proprio giusta.

L'RGB è binnato?

My bests, Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 novembre 2006, 16:09 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 5 marzo 2006, 13:00
Messaggi: 461
Località: Cormons
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non toccare niente, va bene così.

_________________
Strumentazione fissa:In origine era Astrosib RC360mm F 8.0, ma da 2006 sono bloccato per mancanza del telescopio, ancora non riparato. Provvisoriamente ho
Meade 14" F 10 montato su GM2000QCI (ottima montatura)+ ST8XME

Strumentazione portatile:
Gm8 losmandy + APO Tripletto 102 F 7.0 + Sigma 3200ME + Sbig 237a


Cieli sereni e non inquinati.
Angeli e ministri di Grazia difendeteci.

Ettore
Astrofilo66


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 novembre 2006, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Albireo, l' RGB è in bin 2x2, per evitare il problema delle maggiori dimensioni delle stelle ho aggiunto alla luminanza 30 min con filtro LCS per aumentare un poco le dimensioni stellari in quanto le stelle dell'halpha erano tremendamente piccole.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 novembre 2006, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Giovanni è davvero meravigliosa. non so cos'altro scrivere.

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 novembre 2006, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giò, a me sembra veramente un buon lavoro ! Migliorarlo oltre (scattando da un luogo dove occorre usare un LCS) mi sembra difficile. O meglio è possibile ma ad un dato punto diventa una questione di immolarsi a raccogliere sempre e sempre più dati (100 ore? dove arriveremo?) e non tanto una quesione di tecnica/procedimenti.

Avendo a disposizione il triplo dei dati (cosa che ti scoraggerei dal fare visto il risultato), avresti potuto ottenere l'effetto di morbidezza con un pelo meno di noise reduction, ma di fatto ormai quasi tutti usano sistemi di riduzione del rumore, io per primo.

A mio modesto avviso la scelta di miscelare della L nell'Ha ti ha permesso di mantenere una buonissimo bilanciamento cromatico, l'immagine non soffre della classica colorazione rosa dovuta all'eccesso di Ha ed il colore non straborda dalle stellle.

Che dire... basta.

Ciao, paolo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010