1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 5:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC4955 Lebus Observatory
MessaggioInviato: domenica 22 luglio 2012, 23:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Da un'idea di A. Block ho voluto provare questa nebula a riflessione molto debole, stavolta a malincuore o cestinato 3 ore su 4 tenendo solo i 6 migliori fits per un totale di 1 sola misera ora e con un RGB di 6-6-6 da 10 min.
Ho elaborato con PixInsight terminando con P.S. e forse per la poca integrazione ho trovato il tutto molto complesso.
La focale è di 2000 mm
CCD ST10


Allegati:
IC4955.jpg
IC4955.jpg [ 324.51 KiB | Osservato 977 volte ]

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC4955 Lebus Observatory
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2012, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come mai così tante foto scartate? Il soggetto non lo conosco ma a vederla così mi sa che le tre ore scartate servivano tutte per cavare qualche dettaglio più inciso :roll: Che peccato

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC4955 Lebus Observatory
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2012, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma sai che a me piace? Solo che per apprezzarla ho dovuto allontanarmi d'un paio di passi dal PC, non trovi che sia un filo sovracampionata?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC4955 Lebus Observatory
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2012, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
Ma sai che a me piace? Solo che per apprezzarla ho dovuto allontanarmi d'un paio di passi dal PC, non trovi che sia un filo sovracampionata?

fatta in bin 2 e hai ragione bisogna allontanarsi un po dal monitor

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC4955 Lebus Observatory
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2012, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' un soggetto molto interessante, ma mi sembra proprio sfocato. ...O è la focale spinta? Hai buttato tutte quelle pose per quello?
L'immagine è comunque suggestiva: sei riuscito a "salvarla".

Comunque è d'obbligo riprovarci! con miglior fortuna... :lol:

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC4955 Lebus Observatory
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2012, 13:57 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 giugno 2008, 19:01
Messaggi: 391
Località: Crespina - PI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Paolo,
con che ottica hai fatto la ripresa?

_________________
Leonardo Priami
Astrograph 300 mm f/3.8 Wynne corrected, Tak FSQ106, Celestron EdgeHD 11", AP1200 GTO, Losmandy G-11, Vixen GPD2, Apogee U16M, Apogee F9, Basler ACE A1300/Atik/Filtri Baader Dielectric - http://www.lpriami.altervista.org
___________________


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC4955 Lebus Observatory
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2012, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La ripresa è interessante, però vedo poco contrasto, non so se è il sovracampionamento o se è fuori fuoco.
Ciao Adriano.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC4955 Lebus Observatory
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2012, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Topo ha scritto:
La ripresa è interessante, però vedo poco contrasto, non so se è il sovracampionamento o se è fuori fuoco.
Ciao Adriano.

fuori fuoco e infatti ho buttato 3 ore

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010