1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 3:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2012, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La tecnologia avanza e dopo aver cambiato PC (o solo riformattato l'attuale) può capitare di ritrovarsi con un sistema operativo moderno che non è in grado di gestire le vecchie reflex digitali. Ad esempio, a me è capitato con la 350D e la 5D, per le quali Canon non ha voluto rilasciare driver WIA a 64 bit, e che quindi non potevano funzionare sul nuovo sistema operativo Windows 7 64-bit Professional.

Non tutto è perduto tuttavia, e un metodo semplice per gestirle esiste. Si può usare Windows XP Mode, parte di Windows Virtual PC, ovvero una macchina virtuale in cui far girare il buon vecchio WinXP 32-bit. Se avete un sistema Professional o equivalente, è pure tutto gratuito!

Questa soluzione non è affatto una novità, tuttavia ho voluto scrivere un breve tutorial passo passo per spiegare come fare, dall'inizio alla fine, visto che io ho avuto qualche difficoltà e mi sarebbe piaciuto trovare prima una guida simile :-)

Ecco l'articolo: http://www.astrosurf.com/comolli/strum34.htm

Ogni commento è benvenuto!
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 28 luglio 2012, 8:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Accidenti, un bel "giro". Vedo che nell'esempio tu utilizzi MaxIm per acquisire le immagini nella macchina virtuale. Questo significa che hai dovuto installare MaxIm due volte, ovvero su Win7pro e su WinXP? Suppongo difatti che le elaborazioni tu le faccia con il più performante sistema operativo a 64 bit.

Ah, volevo sapere anche come sono le prestazioni della macchina virtuale a tuo avviso. È molto più lenta di un XP nativo?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 28 luglio 2012, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Ivaldo,
il giro sembra lungo, ma è abbastanza semplice SE sai cosa bisogna fare e in che ordine ;-)

Si, bisogna installare due volte maxim, la macchina virtuale non vede nulla della macchina principale.

Non ho provato a fare elaborazioni sulla macchina virtuale perchè penso non abbia senso, visto che c'è quella principale con 12 GB di ram! Sulla virtuale ho visto che aveva solo 512 MB di ram attribuita, anche se penso si possa aumentare, non puoi andare oltre il limite dei 2 GB dei s.o. 32 bit.

In generale la reattività del s.o. Win XP Mode mi è parsa ottima, al pari di Win7 64.
Per le prestazioni pure, ho provato a far girare SuperPI con 1M. Risultato 12.187 s su Win7 e 12.838 s su XP Mode. Praticamente identici.

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 28 luglio 2012, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lorenzo Comolli ha scritto:
... non puoi andare oltre il limite dei 2 GB dei s.o. 32 bit.
Credo che il limite sia di 3GB, ad ogni modo grazie per le informazioni.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 28 luglio 2012, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, lo so, ma non è semplice attivarlo e soprattutto non sempre va con alcune configurazioni hardware.

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 28 luglio 2012, 23:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ottima info. ricordo che un giorno ho provato ad installarlo perchè mi serviva di usare un vecchio programma, ma mi sono letteralmente infognato nel gestire per periferiche, visto che la macchina virtuale non riconosce il sistema operativo su cui è installata non riuscivo nemmeno a trasferire i dati e non riuscendo ad installare nemmeno le porte usb era praticamente un sistema isolato.

presterò molta attenzione al tuo tutorial, complimenti!

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010