1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 19:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M13 anche per me!
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2012, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 13:34
Messaggi: 427
Località: Thiene (VI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi, posto una mia ripresa di M13 ottenuta dal terrazzo di casa che è frutto del lavoro di tre notti di riprese della scorsa settimana per una posa complessiva di 515 minuti; mi piacerebbe sapere se vi piace o meno, ed eventualmente se avete consigli sul come migliorarla..a me il risultato non spiace, anche se ero convinto di evidenziare una maggior densità stellare..non che non abbia difetti, tanto per dirvi le riprese della seconda e terza notte sono corrette solo per il dark ma non per i flat perchè questi non mi davano risultati soddisfacenti.. per fortuna, credo, il sommare i campi delle tre sere ne ha "spalmato" i difetti e i gradienti.. le riprese sono state ottenute con la Orion Starshoot Pro V2.0 da al fuoco del Pentax 75 con filtro UHC-S Baader, guida con vecchio cercatore Lumicon da 80mm e 300 di focale ed Orion StarShoot Auto Guider tutto su EQ6.
L'immagine è ritagliata per poter rientrare nei limiti di visualizzazione del forum. Elaborazione con MaxIm DL Essentials e Gimp.

Grazie e cieli sereni,
Ivan


Allegati:
M13_Apo_Pentax75_Average_V2_3notti_Finale1600x1400.jpg
M13_Apo_Pentax75_Average_V2_3notti_Finale1600x1400.jpg [ 489.17 KiB | Osservato 628 volte ]

_________________
Strumentazione:
Dobson 12" F4 "Jach Blak" - C9 1/4 XLT alluminio - Meade ACF 8 - Celestron 5 - Pentax 75 SDHF - Borg 71FL f3,9 - Orion Express 80 f/6 - Nikkor 300/2,8 ED Ais- Nikkor 180/2,8ED Ais
Canon 700D Super UV-IR Cut - Canon 450D Baader - Canon 350D modificata Baader - PG Chameleon Mono - PG Chameleon color - Orion Starshoot Autoguider - Lacerta M-Gen - EQ6 SkyScan - EQ3 GOTO - Astroinseguitore Vixen SP
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 anche per me!
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2012, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
la foto non e' male, ma penso che il fondo potevi lavorarlo meglio (e' rumoroso e forse ha subito i danni di una compressione jpeg troppo forte).
Inoltre non vedo l'utilita' di usare un UHC su una foto di un ammasso stellare:siccome le stelle emettono in tutto lo spettro, le tagli praticamente come tagli il fondocielo, non serve a staccare meglio l'ammasso come invece accade con le nebulose planetarie.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 anche per me!
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2012, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 13:34
Messaggi: 427
Località: Thiene (VI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Andrea grazie della risposta; provo a lavorarci su un pò sul fondo cielo.. la Orion non avendo il controllo della temperatura ma solamente impostata a -30 temperatura ambiente non mi rende la vita facile per la ripresa dei dark, è il suo unico difetto..infatti qualche pixel colorato si nota ogni tanto..
per il filtro hai perfettamente ragione anche se credo di utilizzare il meno restrittivo:
http://www.telescopedoctor.com/main.asp ... aader-uhcs
grazie,
Ivan

_________________
Strumentazione:
Dobson 12" F4 "Jach Blak" - C9 1/4 XLT alluminio - Meade ACF 8 - Celestron 5 - Pentax 75 SDHF - Borg 71FL f3,9 - Orion Express 80 f/6 - Nikkor 300/2,8 ED Ais- Nikkor 180/2,8ED Ais
Canon 700D Super UV-IR Cut - Canon 450D Baader - Canon 350D modificata Baader - PG Chameleon Mono - PG Chameleon color - Orion Starshoot Autoguider - Lacerta M-Gen - EQ6 SkyScan - EQ3 GOTO - Astroinseguitore Vixen SP


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 anche per me!
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2012, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per quanto riguarda i filtri, trovo che la versione UHC-E di Astronomik offra un bilanciamento cromatico più corretto del Baader e una buona soppressione dell'IL

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 anche per me!
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2012, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 13:34
Messaggi: 427
Località: Thiene (VI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
valerio ha scritto:
Per quanto riguarda i filtri, trovo che la versione UHC-E di Astronomik offra un bilanciamento cromatico più corretto del Baader e una buona soppressione dell'IL

ciao valerio, grazie per avermi indicato questo filtro; sono alla continua ricerca di miglioramenti nelle mie riprese e non escludo un'acquisto per vedere come si comporta con la mia attrezzatura e sotto il mio cielo..

Ivan

_________________
Strumentazione:
Dobson 12" F4 "Jach Blak" - C9 1/4 XLT alluminio - Meade ACF 8 - Celestron 5 - Pentax 75 SDHF - Borg 71FL f3,9 - Orion Express 80 f/6 - Nikkor 300/2,8 ED Ais- Nikkor 180/2,8ED Ais
Canon 700D Super UV-IR Cut - Canon 450D Baader - Canon 350D modificata Baader - PG Chameleon Mono - PG Chameleon color - Orion Starshoot Autoguider - Lacerta M-Gen - EQ6 SkyScan - EQ3 GOTO - Astroinseguitore Vixen SP


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010