1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 22:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2012, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti
Vi presento il mio ultimo lavoro. Una specie di hubble palette con SII sintetico.
Disponendo solo di un filtro OIII ho ripreso tre ore di OIII in bin2 al quale ho sommato un’ora di Halpha per ottenere un “miscuglio” da utilizzare al posto dell’SII, per combinare poi la classica tricromia SII:Ha:OIII

Versione compressa
Allegato:
narrow color forum.jpg
narrow color forum.jpg [ 317.59 KiB | Osservato 1102 volte ]


piena risoluzione
http://www.bricioledicielo.blogspot.it/

OIII 12x900s bin2
Ha 21x600s

Totale 6,5 ore di integrazione
Atik 314L+ su Pentax 75

Spero che la mancanza dell'SII non si faccia sentire più di tanto
Consigli ben graditi :wink:

AGGIORNAMENTO
Dato che prima o poi ci volevo provare, ho fatto una versione con dei colori naturali. Ha:G(OIII+%Ha):OIII
Smanettando su saturazione, colore selettivo e miscelazione canali è uscita questa. Devo ancora capire bene come sistemare la procedura ma mi pare una strada percorribile. Non ha le pretese di eguagliare un RGB, e sarebbe impossibile. Che ne pensate?

Allegato:
falsi colori natural  forum.jpg
falsi colori natural forum.jpg [ 463.26 KiB | Osservato 993 volte ]


Gradirei molto dei giudizi sul colore dato che ho le pupille che si incrociano ormai :lol:
Mille grazie

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Ultima modifica di Kiunan il mercoledì 25 luglio 2012, 15:48, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2012, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
WOW di foto ne farai anche poche in un anno ma che meraviglia, dettaglio e nitidezza.

Veramente complimenti
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2012, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima esecuzione, e anche la resa sintetica! :D
Da dove l'hai fatta?

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2012, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella, complimenti.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2012, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La ripresa ha un dettaglio veramente notevole!
Premetto, non so se dipende dal mio monitor o dai miei occhi :roll: , ma vedo un leggero rumore di fondo.
Se riuscissi a fare un leggerissimo denoising dovrebbe venire superlativa.
Cmq gran bella ripresa e complimenti.

Adriano.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2012, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao,
la ripresa è bella... però, quando puoi/vuoi, prendilo il filtro SII che è tutto un altro mondo :wink:

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2012, 15:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero bella e dettagliata, il tuo setup lavora davvero alla grande!
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2012, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 ottobre 2008, 21:40
Messaggi: 280
Località: Civitanova Marche (MC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima!
Gran dettaglio e immagine pulitissima,complimenti!!! :D

_________________
CMOS Qhy294C
Rifrattore Tecnosky ApoTripletto 115/800 V3
Montatura Neq6
Autoguida QHY5L-II Mono e guida fuori asse Tecnosky Deluxe


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2012, 16:31 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 8:24
Messaggi: 298
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
complimenti Andrea bella foto

_________________
setup:rifrattore vixen apo 103mm, l.focale 795mm f/7.7, autoguida lodestar
magz8.

http://fotografiaastronomica.blogspot.com

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2012, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie dei commenti Cicciobocc, pgu, renard, topo, fdc, fabiomassimo, miceleb, franco, mi fa piacere che la foto "sperimentale " sia piaciuta.

PGU l'Halpha l'ho ripreso ancora lo scorso anno da Passo Fittanze e da Castelnuovo del Garda in due serate. L'OIII sempre da Castelnuovo del Garda dove ho lampioni stradali e parcheggio delle poste illuminato a giorno a poche decine di metri. Per questo mi sono orientato esclusivamente al narrow

Topo il rumore un po' c'è ma ho deciso di tenerlo. Le immagini sono state trattate con noise ninja prima di comporre il colore e poi una leggera sfocatura migliore in Ps. Ho deciso di fermarmi qui anche perchè si perdeva in dettaglio, considera che non ho fatto dark per le tre ore di OIII in bin 2.

fdc hai perfettamente ragione, stò tentando la strada per cercare di evitare di riprendere con l'SII per risparmiare tempo, vediamo in futuro cosa succede, anche perchè dal prossimo febbraio con l'arrivo di un baby kiunan ci sarà ancora meno tempo per la fotografia per parecchi mesi :mrgreen:

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010