Ciao a tutti, vi posto due immagini fatte nella scorsa settimana. Telescopio rifrattore apocromatico Tele Vue 102 mm di diametro f/8.6; CCD SBIG ST-10XME.
- Nebulosa Trifida, LRGB con 40x1 min di posa per la luminanza e 18x1 min per ogni canale RGB.
http://cl.ly/image/1C3G312Y2229- Nebulosa Omega, LRGB con 30x1 min di posa per la luminanza e 18x1 min per ogni canale RGB.
http://cl.ly/image/3y431l471r3kPurtroppo le condizioni di seeing non erano eccezionali, nonostante meteoblue segnasse un seeing medio intorno al secondo d'arco, nelle immagini le stelle hanno una FWHM di più di 3 secondi d'arco... poi anche la scarsa altezza sull'orizzonte ci avrà dato il suo pesante contributo
che ne pensate?
Aggiungo che i colori della omega mi convincono poco, ho fatto la calibrazione con una stella G2V prima di iniziare le riprese ma infatti proprio i valori trovati in questa calibrazione mi sono sembrati molto inaspettati e hanno finito per far pesare troppo il canale del rosso nella crominanza...