1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 18:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot], pierpaolo_P e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio per acquisto
MessaggioInviato: sabato 21 luglio 2012, 14:00 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: venerdì 12 giugno 2009, 13:18
Messaggi: 100
Ciao ragazzi con un budget di 1500€ che camera b/n prendereste, io avrei pensato per un atik 383!
Mi potete aiutare nella scelta? grazie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per acquisto
MessaggioInviato: sabato 21 luglio 2012, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche io prenderei quella, anzi l'ho presa, però ci vogliono altri 340 euro.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per acquisto
MessaggioInviato: sabato 21 luglio 2012, 15:16 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: venerdì 12 giugno 2009, 13:18
Messaggi: 100
l'hai presain questo istante?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per acquisto
MessaggioInviato: domenica 22 luglio 2012, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No, l'ho presa alcuni mesi fa, però sul sito di DeepSky, dal quale la presi, l'Atik 383L+ viene venduta a 1840 euro.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per acquisto
MessaggioInviato: domenica 22 luglio 2012, 11:11 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: venerdì 12 giugno 2009, 13:18
Messaggi: 100
ok ma indipendentemente dal prezzo come prestazioni è buona? o mi conviene restare con la mia reflex?
tu hai preso la b/n o la colori? cosa mi consigli?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per acquisto
MessaggioInviato: domenica 22 luglio 2012, 12:09 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
rigomarco ha scritto:
ok ma indipendentemente dal prezzo come prestazioni è buona? o mi conviene restare con la mia reflex?
tu hai preso la b/n o la colori? cosa mi consigli?


Alt calma,mtu hai dato un budget ed è giá stato sforato con l'atik, quindi devi capire se puoi permetterti di spendere di più oppure orientarti diversamente.
Per il costo dell'atik per esempio, sei quasi vicino alla Sbig st8300 se non vado errato.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per acquisto
MessaggioInviato: domenica 22 luglio 2012, 12:40 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: venerdì 12 giugno 2009, 13:18
Messaggi: 100
allora go un accordo con un rivenditore per 1504€ nuova bn o colori, devo solo convincermi se fare il salto o se rimanere sulla reflex!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per acquisto
MessaggioInviato: domenica 22 luglio 2012, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Rispetto alla reflex ha comunque il vantaggio di un raffreddamento di circa -40° rispetto alla temperatura ambiente e vuol dire molto. Io ho la versione in b/n, però per usarla bene ci vuole la ruota filtri (500 euro) ed i filtri (200 - 600 euro). Quindi se vuoi fare foto in banda stretta ti conviene prendere la b/n con i filtri, altrimenti con la colore se a posto. Se te la danno per 1504 euro prendila subito. Attenzione che non sia un prezzo senza iva e che poi te la facciano pagare.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per acquisto
MessaggioInviato: domenica 22 luglio 2012, 18:35 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: venerdì 12 giugno 2009, 13:18
Messaggi: 100
Allora vi riepilogo cosa vorrei acquistare:
Atik 383l+ (versione bn) visto che possiedo gia questo materiale.
Possiedo gia una ruota porta filtri atik la fira1musb (ha i filtri da 1,25'' non da 2'')
Possiedo già i filtri lrgb baader codice ba2458472.

Secondo voi è meglio che venda il tutto e compri filtri e ruota a 2'' ? o non cambia nulla?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per acquisto
MessaggioInviato: domenica 22 luglio 2012, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,

se riesci a stare nel budget che hai detto con l'accordo che hai con negoziante, da parte mia ti consiglio la 383L monocromatica, va molto bene.

Per parlare del confronto della CCD con la reflex non voglio entrare nel merito perché i pro e i contro sono diversi, ma con la CCD monocromatica puoi fare molte più cose e la più vantaggiosa, secondo me, fare le fotografie in tricromia coi filtri narrow, cosa che ti agevola nettamente se abiti in un luogo molto inquinato.

Un saluto

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], pierpaolo_P e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010