Devo dire che il tempo passato a riprendere gli oggetti deepsky è una passeggiata rispetto alla parte elaborativa al pc...
Comunque, questa è la prima ripresa che sono riuscito a fare con dei tempi di posa decenti, banalissimo soggetto, lo so, ma con il teleobiettivo 135 non
ho avuto molta fantasia, eseguita dal giardino di casa a Roma ( periferia sud ) con un telobiettivo zeiss sonnar 135 f3,5 chiuso a f4 f4,5 con canon 450d
modificata senza filtri interni e filtro eos clsccd, 11 pose da 480 sec.
Ho avuto un sacco di difficoltà con maxim dl per la conversione colore, applicare il flat ( non ci sono riuscito e ho dovuto usare la funzione automatica del sw
ma ha fatto un di casino) allineamento immagini, in più compositando le immagini maxim ha creato una "retinatura di fondo" non idea cosa sia m in compeso
ha rovitato tutti i dettagli fini che c'erano...

è andata un po meglio per la fase dei colori con cs4.
Chiaramente il teleobiettivo non è apo, manco si avvicina lontanamente.... se vi avanza un telyt 180
comunque questo è il rsultato della faticaccia, spero qualcosa sia valsa la bega.
http://www.astrobin.com/15095/Claudio