1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 20:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot], Osvald, PaoloTrombetta e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Aiuto per guida fuori asse !
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2012, 13:00 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: venerdì 12 giugno 2009, 13:18
Messaggi: 100
Ciao a tutti, dopo aver perso tutta questa notte in cerca di trovare una soluzione, mi rivolgo a voi per sapere cosa devo comprare per collegare la guida fuori asse.
Vi descrivo la mia situazione prima di comperare la Oag, Celestron c11 hd tele guida ed80 con collegata la dsi e Canon 5d collegata al c11 tramite l'adattatore
Celestron
http://www.celestron.com/astronomy/imag ... 11-14.html

Questa settimana ho comperato questa guida
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... 93646.html
Ma come la collego al c11 hd? E sopratutto esiste un adattatore per collegare questa guida all'adattatore Celestron ?

Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per guida fuori asse !
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2012, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Di solito chiedendo a TS ti dicono tutti gli adattatori che hai bisogno. Hai già provato a mandargli una mail?

v

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per guida fuori asse !
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2012, 17:13 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: venerdì 12 giugno 2009, 13:18
Messaggi: 100
sinceramente no mi piace farmi male! domani chiedo a loro grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per guida fuori asse !
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2012, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Assieme alla guida devi prendere gli anelli per collegarla agli accessori che hai. Mi sembra che sia provvista di una filettatura M48 e dall'altra parte ci sia una filettatura T2 (42 x 0.75). Sulla pagine web in basso ci sono i vari anelli che servono per collegarla da una parte al telescopio, magari con un "naso" da 2" da inserire nel visual back da 2". Dall'altra parte L'attacco dipende dlla fotocamera che hai.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per guida fuori asse !
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2012, 19:51 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: venerdì 12 giugno 2009, 13:18
Messaggi: 100
ok ma volevo capire come collegarla all'adattatore foto della celestron per rispettare il backfocus , da quello che dice fabio mi servirebbe un anello m48 maschio che va ad attacarsi a un m42 femmina giusto? dove lo posso trovare?
grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per guida fuori asse !
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2012, 23:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Da una parte c'è la filettatura M48 ma dall'altra un anello intercambiabile che può essere di tutto (da M42 ad attacco canon, quindi c'è proprio l'imbarazzo della scelta. Secondo me, devi proprio prendere l'attacco canon da una parte e usare l'M48 dall'altra. Cosa usi adesso per rispettare la distanza?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per guida fuori asse !
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2012, 4:37 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: venerdì 12 giugno 2009, 13:18
Messaggi: 100
al momento per rispettare la distanza uso l'adattatore a t originale celestron per gli hd.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per guida fuori asse !
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2012, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Devi cominciare a presentare i vari pezzi. Per rispettare le distanze del backfocus ci sono nel catalogo gli appositi anelli di prolunga con passo T2.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per guida fuori asse !
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2012, 10:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che tipo di dsi hai?
Te lo chiedo perchè se hai la dsi pro, questa ha un back focus maggiore perchè sul naso di attacco sul sensore ha la slitta portafiltri.
Io ho risolto mettendo una prolunga, un tubo estensore t2, alla cam di ripresa; altrimenti devi togliere la prolunga della slitta portafiltri, tagliando il pezzo originale o comprando un adattatore apposito.
Per verificare il back focus necessario alla cam di guida ed a quella di ripresa (che non coincidono mai) ti consiglio comunque di fare le prove di giorno, oppure sulla luna, altrimenti è un impazzimento.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per guida fuori asse !
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2012, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
rigomarco ha scritto:
al momento per rispettare la distanza uso l'adattatore a t originale celestron per gli hd.

Secondo me, potresti risolvere senza grandi problemi usando la guida fuoriasse con l'adattatore Canon suo. In pratica usi la GFA al posto dell'anello T Canon con praticamente lo stesso spessore e quindi rispettando le distanze.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot], Osvald, PaoloTrombetta e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010