1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 17:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Canon EOS 550D, first light
MessaggioInviato: sabato 14 luglio 2012, 3:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 aprile 2008, 20:45
Messaggi: 18
Località: Viseu
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi! vi ho detto qualche mese fa che non dovresti aspettare più tre o quattro anni finché postassi qualcos'altro. Sono apassionato da tanto del astronomia, l'astrofotografia è venuta naturalmente.
Qualche settimana fa abbiamo fato una Star Party. Ho portato una macchina piena di roba però sono stato accoltellato dopo 7 ore dalla batteria che ho portato :shock: Sono andato più per fare visuale, e l'ho fatta, col Orion Optics SPX250. È un bestione e poi il mio primo newton. Ho sempre la preferenza per i refrattori, però per visuale, mi sembra essere difficile trovare più per meno :)
Come alle tre del mattino sono rimasto "a piedi", mentre parlavamo (eravamo una decina a quel ora), mi sono accostato ad un amico, Emanuel, che faceva il suo first light col suo "nuovo" WO flt132. Come avevo la canon modificata lì, abbiamo provato a fare il first light del FLT come astrofotografo con la canon.
Beh, sono rimasto decisamente senza parole! Le prime schifezze fatte in AF sono state fatte col la mia fedelissima Nikon D90 qualche mese fa e non avevo mai usato una canon. Anzi, con la nikon so dove siano tutti i settings e con la canon... nemmeno con la torcia a volte :twisted: :twisted: :evil: :twisted:

Eccovi alcune imagine fatte con FLT132 + CGEM + Canon Eos 550D
Le foto sono tutte di 60", in JPEG (apposta), 1600 ISO scattate sotto un cielo buio.
M27 . la mia preferita :o :) :D
Immagine
M16
Immagine
M8
Immagine
M20
Immagine

Panoramica, 30", stessa camera e stesso ISO, con la obiettiva 18-55
Immagine

Dopo le foto, cosa dire! Il FLT è veramente un grande ::)
Bisogna soltanto di un spianatore, altrimenti mi sembra perfetto per astrofotografia del deep sky.
Appena ho visto i risultati, ho detto agli altri che l'AF non è difficile, è appena costosa :P
Scherzo chiaramente.
Le foto fatte, sono state fate a DSO abbastanza luminosi e facili da fotografare! Pensavo però fossero necessarie altre elaborazioni finché fossero visibili i dettagli che si vedono con riprese così veloci, e fatte al volo.
Il Noise reduction era spento. Eravamo a quota 1000 metri, che credo abbia decisamente aiutato a ridurre il "rumore".

Uno di questi giorni, vendo la neq6 per acquistare un FLT 8) Poi faccio foto alla profondo cielo con la GSO azt :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Vi saluto. Gradirei commenti e sugerimenti. Come si dice da queste parti, sono ancora molto :mrgreen: (verde) su la AF. :roll: Imparerò, lo spero!

Ah, un widefield, sempre con la canon però fatta l'altro ieri:
Immagine
Sta volta, 180", sempre 1600 ISO - magari troppi rossi no? A me piace :roll: !

Per vedere le foto a piena risoluzione, potete andare qui: :wink: http://www.flickr.com/photos/cscunha1984/

Cris

_________________
Orion Optics SPX 250 f4.8, Orion Optics OMC 140, Pentax 75 SDHF e PST Coronado
GSO azt mount, SW EQ3-2 goto, SW NEQ6
MS Lifecam HD, Nikon D90 e Canon Eos 550D con filtro baader

E tanta voglia d'imparare...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon EOS 550D, first light
MessaggioInviato: sabato 14 luglio 2012, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, una domanda subito: da dove ci scrivi? E da dove hai scattato le foto?
Poi, direi una buona prima luce.
Sembra un buon telescopio, infatti, e con uno spianatore sarebbe ancora meglio.
L'ultima foto è un pò rossa come dici te, io la vedo meglio così:


Allegati:
7546491038_3ec5eef354_c.jpg
7546491038_3ec5eef354_c.jpg [ 194.38 KiB | Osservato 1020 volte ]

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon EOS 550D, first light
MessaggioInviato: sabato 14 luglio 2012, 11:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 aprile 2008, 20:45
Messaggi: 18
Località: Viseu
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao. Allora scrivo dal Portogallo. Le foto le ho fatte, le prime sul mare vicino a Aveiro (40° N e 8° O). Io invece mi trovo un po' sotto i 40º e a quasi 7° Ovest in un piccolo paese lontano dalle luci cittadine.
Cosa hai fatto alla ultima foto? Cambiato la temperatura per 3200k? Grazie comunque :)
Grazie del commentario.
Cris

_________________
Orion Optics SPX 250 f4.8, Orion Optics OMC 140, Pentax 75 SDHF e PST Coronado
GSO azt mount, SW EQ3-2 goto, SW NEQ6
MS Lifecam HD, Nikon D90 e Canon Eos 550D con filtro baader

E tanta voglia d'imparare...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon EOS 550D, first light
MessaggioInviato: sabato 14 luglio 2012, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No ho usato il comando bilanciamento colore, scheda mezzitoni, - rosso + ciano.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon EOS 550D, first light
MessaggioInviato: sabato 14 luglio 2012, 13:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 aprile 2008, 20:45
Messaggi: 18
Località: Viseu
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
SunBlack ha scritto:
No ho usato il comando bilanciamento colore, scheda mezzitoni, - rosso + ciano.

Ah. Ok. Grazie comunque ;)

_________________
Orion Optics SPX 250 f4.8, Orion Optics OMC 140, Pentax 75 SDHF e PST Coronado
GSO azt mount, SW EQ3-2 goto, SW NEQ6
MS Lifecam HD, Nikon D90 e Canon Eos 550D con filtro baader

E tanta voglia d'imparare...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010