1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 14:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: time lapse volta celeste
MessaggioInviato: venerdì 13 luglio 2012, 11:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 novembre 2010, 11:52
Messaggi: 35
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve, spero di aver scelto la sezione adatta per questa richiesta.
Qualcuno può darmi qualche consiglio su come impostare un time lapse della volta celeste? ho già una reflex, quello che cercavo erano indicazioni su chiusura dell'obiettivo, impostazioni sugli iso, tempo di esposizione.
Come obiettivo ho un 50mm f1.8, all'occorrenza posso farmi prestare un 35mm f1.8, e un grandangolo di cui non ricordo le specifiche.
Ovviamente ulteriori consigli saranno bene accetti!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: time lapse volta celeste
MessaggioInviato: sabato 14 luglio 2012, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti consiglio di usare il grandangolo...per dare il senso del "movimento" della volta celeste devi avere nell'inquadratua anche il paesaggio "fisso".
Per tempi ecc fai qualche prova e poi decidi...dipende dall'inquinamento luminoso, dalla presenza della luna, ecc...Comunque usando il grandangolo non dovresti avere torppi problemi di stelle allungate anche con pose abbastanza lunghe

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: time lapse volta celeste
MessaggioInviato: sabato 14 luglio 2012, 16:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 novembre 2010, 11:52
Messaggi: 35
Tipo di Astrofilo: Visualista
è già un buon punto da dove iniziare. grazie!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: time lapse volta celeste
MessaggioInviato: sabato 14 luglio 2012, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Apri questo link a tuo rischio e pericolo...
http://www.theskyinmotion.com/

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: time lapse volta celeste
MessaggioInviato: sabato 14 luglio 2012, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Invece della velocità di inseguimento siderale puoi mettere quella solare o lunare. La differenza di velocità però è minima, non so se serve allo scopo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: time lapse volta celeste
MessaggioInviato: sabato 14 luglio 2012, 17:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 novembre 2010, 11:52
Messaggi: 35
Tipo di Astrofilo: Visualista
che dire, bei video!...non credo che le velocità di inseguimento servano allo scopo dato che la macchina saarà ferma e non dovrà inseguire nessun bersaglio, altrimenti non ci sarebbe l'effetto del time lapse...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: time lapse volta celeste
MessaggioInviato: sabato 14 luglio 2012, 17:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 novembre 2010, 11:52
Messaggi: 35
Tipo di Astrofilo: Visualista
dalla regia mi dicono che il grandangolo è a f3.5...potrebbe andare bene comunque?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010