1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 21:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Osvald e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao,
sabato sono uscito con skiwalker dopo mesi, e ho potuto fare 30 scatti su due soggetti.
Poi il giorno dopo sono partito per le vacanze con il notebook dove ho salvato il bottino.
Ero troppo curioso per cui ho fatto un'anteprima elaborando con il suo display led..
Quando torno a casa controllo col mio Lacie.

15 scatti da 8 minuti ad 800iso
Canon eos 40d
Nikkor 180ed f2.8 @f4
5 darks e 25 flats
Iris e bilanciamento colore in photoshop

EDIT dimenticavo: ho effettuato per la prima volta nella mia vita, il dithering automatico (5 pixel) con maxim.

Finale http://www.starsniper.net/index.php?image=76


Allegati:
scofinePSanteprimaweb.jpg
scofinePSanteprimaweb.jpg [ 494.2 KiB | Osservato 1235 volte ]

_________________
Immagine


Ultima modifica di jasha il giovedì 12 luglio 2012, 13:50, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zona di Antares anteprima
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5349
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ottima premessa!1 grande!! ora aspetterò anche il secondo bottino! :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zona di Antares anteprima
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zona di Antares anteprima
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma che bella!!!

soprattutto che bello un obiettivo senza cromatismo.

ma togliemi una curiosità, per dare luce alle stelle occorre l'elaborazione separata e poi cos'altro? saturazione, correzione colore selettiva, non ci cavo un ragno dal buco.

Questo fine settimana se tutto va bene Antares sarà anche la mia preda.

buone vacanze

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zona di Antares anteprima
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Grazie Luca, Ivaldo e Gianluca!
Luca, vedi che se avessi portato il takino sarebbe venuta solo quell'orrenda zona grigio topo di rho ophiuchi :P :P :lol:
Peccato che il nikkor (che fu di marco lorenzi, come mi piace ripetere ogni tanto :P ) faccia la macchia sulle stelle grosse accoppiato alla 40d. Con la 350d non avevo questo problema.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zona di Antares anteprima
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5349
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
se vuoi ho sempre la 350D nella valigetta :wink:

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zona di Antares anteprima
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 21:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella, un po' scuretta ma dopo una controllatina con il monitor giusto riacquisterà brillantezza. Peccato per il riflesso molto evidente, magari con la 60D non lo fa, ci si potrebbe fare un pensierino! :mrgreen:

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zona di Antares anteprima
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
La 60d (come del resto la 40d, prima) fa delle foto eccezionali col programma terrestre che ha il disegnino della montagna ( :oops: :P ).
Ha 4 mesi di vita. Un po' presto per castrarla. Gli ormoni devono ancora fare il loro corso..

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zona di Antares anteprima
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 23:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi accodo ai complimenti, molto bella!

Questa luna nuova, finalmente, ci siamo sfogati un pò, la sezione è piena, ci meterò ore a guardarle tutte!

Sempre con la G11 o hai trovato il tempo di settare la GP? :P

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zona di Antares anteprima
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2012, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Sempre g11. Più faccio acquisti più divento pigro.
No, scherzo. Non più la tranquillità per fare prove..

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Osvald e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010