1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 10:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sh2-155 Sphinx domata ?
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2012, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 marzo 2007, 16:31
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho regolato alla montatura Sphinx il gioco tra la vite senza fine e la corona dentata , spessorato leggermente la vite senza fine che non è ancora al centro della corona dentata , per metterlo al centro dovrei allargare i fori ed eliminare completamente il gioco che ha.
1) chiedo se secondo voi ne vale la pena modificare (la montatura non è in garanzia ho messo la scheda NEXSXD) ?
2) posso accontentarmi così ?
posto il risultato che ho ottenuto ieri sera fotografando sempre dal terrazzo di casa.
Somma di 6 pose da 10 minuti in Ha + 3 pose da 10 minuti in OIII e 3 pose in SII con Atik 314 e Vixen 80 Fl
Grazie dei pareri erry


Allegati:
sh2-155.jpg
sh2-155.jpg [ 412.65 KiB | Osservato 422 volte ]
sh2-155crop.jpg
sh2-155crop.jpg [ 132.42 KiB | Osservato 422 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-155 Sphinx domata ?
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2012, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao...perchè dovresti intervenire così pesantemente sulla povera Sphinx??.... :? che problemi hai? tanto da dover allargare i fori della vfs?
Anche io ho il NexSXD e una Sphinx DX d'occasione, ma non ho avuto altre necessità che regolare l'asse di AR (fatto ai tempi dello Starbook), e l'asse di DEC...poi il NexSXD ha fatto tutto lui.
Controlla sempre accuratamente il bilanciamento, la Sphinx è molto sensibile.
Ciao
Gp

PS: la guida che ahi mi pare ottima almeno con quelle focali.

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010