Grazie anche ad Erasmo.
La tecnica è semplice. La mia Pentax k-x (non ho Canon) non permette la sovrapposizione di foto "infinita" mi sembra che la consenta fino a 5-7 pose poi basta.
Allora ho utilizzato un programmino (non avendo ancora la possibilità dei timer intervallometri), che tramite PC comanda via cavo USB la fotocamera e scarica le foto su Hard disk. Il programma si chiama "P-K Tether".
Ho configurato la ripresa continua 15 secondi per posa, 20 secondi per foto e via... Dalle 23 circa alle 4-5 di mattina circa (mi sono svegliato e sono andato a spegnere tutto).
Sì quindi la fotocamera rimane accesa tutto il tempo, all'esterno ed incustodita (cosa che non mi faceva quasi dormire...

ma comunque...). Infatti ho seccato le pile (va a pile stilo, unica sul mercato), dopo le 2 notti: quasi 2300 scatti in tutto.
Infine: per montare le singole pose ho utilizzato un programmino "Startrails"
http://www.startrails.de/html/software.html che monta tutto automaticamente.
Prima ho migliorato un po' i livelli, il bilanciamento dei colori, il dettaglio ecc. per rimediare all'inquinamento luminoso; il tutto con Photoshop, con un'azione che applicava le modifiche automaticamente su tutti le foto riprese che avevo scelto.
Per il montaggio delle foto: potresti fare la stessa cosa con Photoshop o simili (GIMP, Paint Shop Pro...) sovrapponendo le singole immagini a "livelli" e con la miscelatura "schiarisci", ma oltre che essere una procedura lunghissima e laboriosa (forse ti salvi facendo un'azione automatica, ma anche qui per me è molto laboriosia), diventa anche un sistema che ti consuma risorse di sistema proibitive.
Con Registrax francamente non ho provato... chissà se è possibile!
