1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 13:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Maxim DL e files raw
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2012, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sto provando ad usare l'accoppiata maxim dl con la canon 450d per la gestione durante le riprese e devo
dire che lo trovo più prestante delle eos utility, ho visto che nei settaggi per l'acquisizione della immagine dalla canon
ci sono vari formati, raw a colori, raw b\n, jpg ecc. non ho capito sinceramente cosa cambia tra il raw colori e raw b\n
in fase di elaborazione, cosa impostate voi?? che differenze ci sono?
Sempre in tema, noto che i colori delle immagini raw trattate con maxim, sono sempre "strani" anche lavorando di istogramma
mentre aprendoli con ps hanno subito un aspetto molto più naturale, come mai questa differenza?? ci sono passaggi in maxim che ignoro? :roll:

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maxim DL e files raw
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2012, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io preferisco i RAW monocromatici in fase di acquisizione. In seguito durante lo stacking attivo AutoCalibrate e Auto Color Conversion per calibrare le immagini con i dark/bias/flat e per farle diventare a colori. I colori vanno poi sempre bilanciati in quanto MaxIm non applica alcuna modifica ai bilanciamenti in questa fase. Non è difficile calibrarli in seguito, almeno con una regolazione di massima, mediante lo strumento Color Balance. Per i livelli del nero spesso basta cliccare su Auto oppure su Mouse e poi cliccare sull'immagine una zona di fondocielo. Per il livello del bianco la cosa più semplice è cliccare su Mouse e poi su una stella G2V non saturata presente nell'immagine (o comunque su una stella "bianca").


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010