vaelgran ha scritto:
ora come ora non lo userei tanto per i time-laps ma quanto per esempio per evidenziare lo spostamento di un pianetino, quindi con pochi fotogrammi (5/6).
Ciao Vaelgran.
Capisco le tue riserve su Virtualdub.
VirtualDub a quanto ho visto è lo standard per costruire con efficienza dei filmati da singole immagini.
Anch'io all'inizio sono rimasto poco attratto, dopo avero provato le prime volte, ma come succede spesso, una volta imparato ad utilizzarlo, scoperto funzioni, procedure e funzionalità, nonostante sia poco accattivante, ne apprezzi la "potenza". Ora potrei dire che non esiste software migliore per fare certe cose... appunto filmatini timelapse.
Poi ovviamente per fare un filmato spettacolare, con effetti, titoli, presentazioni devi passare i singoli "spezzoni" che hai costurito con virtualdub ad un viedoeditor e qui sono in difficoltà anch'io, per dirti: Windows movie maker è limitato, altri programmi di video editing (io uso Videopad Video editing, gratuito), pure. quelli professionali (Adobe, Pinnacle.... ) irraggiungibili almenmo per me.
Quindi per il timelapse a filmati "lunghi" sicuramente anch'io ti consiglio di rivedere ed imparare meglio VirtualDub.
Ma per i filmatini di animazione degli oggetti celesti come gli asteroidi che si muoivono ecc. sono d'accordo con te. Forse Virtualdub non è adatto, o forse hai impostato un umero di frame rate troppo alto. C'è comunque una funzione che puoi utilizzare (menu "video -> framerate") per diminuire appunto il n. di fotogrammi al secondo.
Ma per produrre filmati con pochi fotogrammi allora, come ho fatto io, dovresti cercare in rete un programmino che ti assembla gif animate, oppure utilizzare delle procedure tramite software di grafica più diffusi (Photoshop, Paint shop pro, GIMP ecc.). Ho trovato che si possono fare, ma almeno in photoshop sono molto complicate.
Metto qui 2 esempi (spero si vedano): il primo è l'asteroide Eros quest'inverno. Ho montato il filmatino in GIF animato tramite un software gratuito, che ho scaricato. Una volta scaduto il software l'ho gettato... quindi non ti so dire che sofftware fosse, non ricordo
sorry,

ma in rete facendo una ricerca puoi trovare programmini simili, utilizzarli e poi, al limite, come ho fatto io... gettarli
Questa tra l'altro è una versione ridotta per questione di "upload" (l'originale che ho è ovviamente più "chiaro" ma pesa 24 mega)
http://postimage.org/image/mdwjv09rx/Il secondo esempio è l'animazione GIF del transito di venere che ho fatto utilizzando invece una macchinosa procedura con Photoshop.
http://postimage.org/image/yasrt8131/Per fare quest'ultimo ho visto ed utilizzato questo tutorial che ho trovato in "
tutubo"
http://youtu.be/Ke776HZLvMQ